![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
Sono presenti 3896 articoli
- 31 Maggio 2011
Segue dal numero scorso
Nel lungo periodo che rimasi in ospedale trascorrevo con ragazze e ragazzi ore serene in giardino essendoci stata in quel periodo a Genova una grande epidemia. Si giocava soprattutto al “dire, fare, baciare, lettera, testamento”. - 31 Maggio 2011
Il Comune di Tribogna, in collaborazione con il confinante Comune di Rapallo, ha ideato una interessante mostra per fare conoscere al grande pubblico le peculiarità artistiche nascoste della nostra terra che in questo specifico caso hanno il nome di Giacomo Mauro Giuffra. Un artista originalissimo che vive nel territorio di Tribogna, eletta a suo ultimo rifugio, dopo la frequentazione delle maggiori città italiane, prima fra tutte Roma, in cui ha maturato la sua vocazione e perfezionato le tecniche.
- 31 Maggio 2011
L’ingegno del Sindaco di Tribogna, Corrado Bacigalupo, (foto), supportato da Vincenzo Panzarella (oggi consigliere comunale a Moconesi), sebbene la Comunità Montana abbia chiuso i battenti da alcune settimane, è visibile in questo ottimo tentativo di dare nuove idee per il rilancio della valle. Il progetto è varato dal Centro regionale di sperimentazione e assistenza in agricoltura della Camera di Commercio di Savona con l’obiettivo di cercare nuove aree dove coltivare il basilico per la produzione di pesto nel rispetto dei parametri imposti dalla certificazione DOP.
- 31 Maggio 2011
A cura di FARMACI SAVIO - RECCO Piazza Nicoloso 3 - Tel 0185.74055 - 334.
- 31 Maggio 2011
Lo abbiamo chiesto a Paolo Rapetti, titolare dell’agenzia Dolce Incontro che ha sede a Chiavari, una persona semplice e diretta, conosciuta sul territorio da oltre vent’anni sia per l’attività lavorativa che quelle di volontariato tra la Fontanabuona, Chiavari, e Sestri.
- Perchè al giorno d’oggi c’è bisogno di un’agenzia matrimoniale e perchè bisogna sfatare il mito che sia l’ultima spiaggia per trovare la persona giusta? - 31 Maggio 2011
Ci eravamo lasciati lo scorso numero a Chiavari.
Più oltre, proseguendo sull’Aurelia, fra leccete ed uliveti, sorge il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, ricordato anche per i moltissimi voti dei marinai, presso i quali era vivo il suo culto. - 31 Maggio 2011
“Il mondo di notte? Un mondo a sé! - 31 Maggio 2011
Motociclisti ed escursionisti a cavallo: pare strano questo connubio tra persone appassionate ad attività tanto diverse tra loro, ma è invece un’unione proficua quella a cui ha dato vita Paola Marinari, consigliere comunale di Moneglia con delega al turismo e presidente del comitato ligure della Fitetrec-Ante, Federazione italiana turismo equestre. “Essendo un’assidua frequentatrice di boschi, sia a cavallo che a piedi, non ho potuto fare a meno di notare un continuo degrado dei nostri sentieri ad opera delle moto fuoristrada che avevano creato solchi profondi, peggiorati nel tempo dal dilavamento dell’acqua piovana” spiega Marinari.
- 31 Maggio 2011
Esistono vari modi per mantenere vive le tradizioni e le antiche lavorazioni che hanno contrassegnato il territorio nei secoli. C’è chi impara un’arte e si impegna a tramandarla e chi la documenta con le parole o con le immagini.
- 31 Maggio 2011
A cura di Andrea De Benedetti, PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
Tel 0185.370338 - 338.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....