![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Agnello lardellato
Per 4 persone: una coscia di agnello di circa 1,2 kg, 150 gr di lardo, 500gr di patate, 3 spicchi d’aglio, prezzemolo, origano, olio extra, pinoli a piacere, mezzo bicchiere di marsala secco.
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
Sono presenti 3896 articoli
- 12 Dicembre 2011
DA GIOCARE
The Elder Scrolls V: Skyrim
Fenomeno cult: 3.4 milioni di copie vendute nei primi due giorni. - 12 Dicembre 2011
A cura della Farmacia Savio RECCO Piazza Nicoloso 3 Tel 0185.74055 - 334.
- 12 Dicembre 2011
C’è chi può vantare il possesso di una raccolta di monete antiche e chi ha in casa una raccolta di rari francobolli ma non mancano quelli che non perdono neanche un numero del loro fumetto preferito o chi ha una vera e propria passione per i pupazzi, sparsi qua e là per la propria camera da letto. Tutte raccolte degne di nota, ma senza ombra di dubbio una delle collezioni più originali appartiene a don Antonio Servetto, parroco della Chiesa di San Rocco a Recco che da anni colleziona presepi e gruppi della Natività in miniatura, realizzati con diversi materiali e provenienti da ogni parte del mondo: America del Sud e Palestina ed Europa, ma anche da Cina, Giappone e India, dove il cattolicesimo è una fede seguita da una stretta minoranza.
- 12 Dicembre 2011
A Rapallo si sostiene il restauro del prezioso Oratorio ‘dei neri’ (foto 1)
Le colorate casupole in stile marinaro affacciate sui binari della ferrovia e un piccolo rustico che fa capolino tra le rocce, poco al di sotto dell'inconfondibile sagoma del Santuario di Nostra Signora di Montallegro. Immagini caratteristiche di Rapallo, anche se manca ancora un particolare fondamentale: la capanna con Maria, Giuseppe, il Bue e l'Asinello, e il Bambinello sorridente. - 12 Dicembre 2011
E’ innegabile la derivazione nordica dell’albero di Natale: le grandi foreste dei paesi settentrionali sono senz’altro l’origine del tradizionale abete che decoriamo per le feste natalizie. Ma a Genova, nel suo entroterra e sulle riviere, già nel XVIII secolo, e quindi ben prima della diffusione dell’abete natalizio, le famiglie usavano preparare per Natale un ramo d’alloro, addobbato con piccoli doni e ornamenti.
- 12 Dicembre 2011
Molti la ricordano perché è uno degli scorci paesaggistici più noti al mondo, un'immagine da cartolina, con le tipiche casette in stile marinaro disposte a semicerchio, come ad abbracciare quel selciato di colore grigio che nel corso dei secoli è stato percorso da statisti, divi di Hollywood, gotha dell'industria e della politica italiana e internazionale. Meno nota, invece, è la vicenda storica che si nasconde dietro la celebre “piazzetta” di Portofino, intitolata ai “Martiri dell'Olivetta”.
- 12 Dicembre 2011
Una mostra fotografica a 12 anni? è forse da record Giulia Spinelli che scatta foto da quando ha sei anni ma dall'anno scorso ha iniziato a fare foto di scena a concerti.
- 12 Dicembre 2011
E’ arrivata prima tra gli italiani al termine di una gara che per i più sarebbe un’avventura estrema e impossibile. Susanne Beyer, velista d’altura di Zoagli, è tornata vincente dalla 18^ edizione della Transat, regata biennale che si disputa tra la Francia e il Brasile in solitaria su barche di sei metri e mezzo.
- 12 Dicembre 2011
Il 21 novembre 1989 l’ONU con l’appoggio dell’Unicef promulga la dichiarazione dei diritti dei bambini e dei ragazzi, intesa a sottolineare l’importanza di tutelarne i diritti. A ricordarlo domenica 27 novembre si è svolta a Cicagna la 13° edizione di “Amo dove vivo” che ha visto la presenza del Presidente regionale Unicef dott.
- 12 Dicembre 2011
Ciottoli di pietra come petali: è il significato dei meravigliosi “risseu”, i sagrati in ciottolato che ornano l’entrata di numerose chiese nel levante ligure. Una tradizione che si perde nei secoli e sembra derivare dall’antica usanza di ricoprire di fiori freschi le strade sulle quali, durante la processione del Corpus Domini, passava il sacerdote accompagnato dalla folla dei fedeli prima di entrare nella chiesa di Dio.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....