EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    uscire

    Sono presenti 686 articoli

    • 18 Agosto 2011
      Nella calda atmosfera di una splendida cascina in pietra la cucina genuina e creativa di ‘Nonno Puin': specialità pesce, verdure a chilometro zero e la sorpresa, il birramisù

      Ad un tiro di schioppo da Chiavari, Rapallo e Genova, immerso nel verde della Fontanabuona è possibile apprezzare la cucina di Calogero, un siciliano DOC con un'esperienza trentennale nell'arte culinaria. "Cresciuto" nei miglior locali di Genova e della riviera, insieme alla sua famiglia, da un anno ha rilevato la gestione della locanda ‘Nonno Puin’ diventando da subito un punto di riferimento importante per gli amanti della buona cucina.


    • 09 Luglio 2011
      AGRITURISMO CASON DE LARVEGO - In un luogo di incanto a pochi chilometri dalla città, la cucina genuina è servità su un piatto di cordialità

      Il mese scorso vi ho parlato di un albergo a Folgaria (My Vitalis Hotel) e questa volta voglio restare in Trentino, ma... sopra Carasco!


    • 09 Luglio 2011
      SPLENDIDI Angoli di Liguria - Il nucleo rurale di Ventarola

      Situato alla confluenza del Rio Liciorno e del Rio Ventarola, nel comune di Rezzoaglio, il nucleo rurale di Ventarola è un caratteristico borgo del XVII secolo, con edifici in pietra, archi, volte e portali dalle forme ricercate. Tra questi, nascosto da un criptoportico da cui si accede ad una stalla, spicca uno dei più antichi portali della Val d’Aveto, con il monogramma di Cristo e la data “1631” incisi sulla pietra centrale.


    • 31 Maggio 2011
      SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA- Punta Manara: tre facili percorsi per scoprirla

      Punta Manara è un promontorio proteso nel Golfo del Tigullio, che si estende tra Sestri Levante e Riva Trigoso. I tre facili percorsi che conducono a questa meta di rara bellezza vi guideranno in un’esperienza unica, fatta dei colori e dei profumi della macchia mediterranea a strapiombo sul mare.


    • 03 Maggio 2011
      SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA: Villa Durazzo a Santa Margherita

      Villa Durazzo sorge a Santa Margherita Ligure, fra il convento dei Cappuccini e la Chiesa di San Giacomo, nel quartiere di Corte, sulle rovine di un antico castello fortificato del III secolo d.C.


    • 05 Aprile 2011
      SPLENDIDI Angoli di Liguria - La fortezza Villafranca a Moneglia e a Portofino... con le racchette da sci

      La fortezza di Villafranca fu costruita nel XII secolo dalla Repubblica di Genova per contrastare gli eserciti della potente e nobile famiglia dei Malaspina e per respingere le invasioni di pirati e saraceni; per questo è stata eretta sulla collina che sovrasta il paese di Moneglia, sul lato sinistro del torrente Bisagno. Dopo i primi necessari lavori di consolidamento e ristrutturazione effettuati tra il XIV e XV secolo, la fortificazione è stata fatta nuovamente restaurare prima della seconda guerra mondiale  da Luigi Burgo, il proprietario del tempo.


    • 05 Aprile 2011
      ORMAI E' WC MANIA! Continua il nostro viaggio tra i bagni più belli e originali del territorio. E tra fumetti e girasoli spunta anche un Autogrill

      Wc creativi? Cercando, si scova!


    • 01 Marzo 2011
      "Andiamo in quel locale? Hanno un bagno cosi' bello!"- Abbiamo scoperto che il nostro territorio pullula di... wc creativi

      Elicotteri, grattacieli, candele, ma anche quadri che ‘commentano’ il momento del... bisogno.


    • 01 Marzo 2011
      SPLENDIDI Angoli di Liguria: le rocche di Sant'Anna: con la bella stagione alla scoperta dei luoghi piu' belli

      L’escursione alle rocche di Sant’Anna permette di ammirare da una posizione panoramica privilegiata non solo la penisola di Sestri Levante, con sua la Baia delle Favole e la cosiddetta “Isola”, ma anche l’intero Golfo del Tigullio. Il nome “rocche di Sant’Anna” è stato attribuito al promontorio situato tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante in ragione della presenza, sulla sommità del crinale a picco sul mare, delle rovine di una chiesa risalente all’XI secolo.


    • 01 Marzo 2011
      Marcia di Colombo, un appuntamento immancabile nel verde dell'entroterraotto chilometri per tutti e tre per i bambini, con premi per i papa' piu' giovani e piu'... datati

      Rispolverata l’anno scorso la marcia podistica sui passi di Colombo è un appuntamento che negli anni passati ha riscosso molta partecipazione tanto è vero che si giunse alla decima edizione, nel 1992, proprio in occasione delle Colombiadi (i 500 anni dalla scoperta  dell’America). Deus ex machina dell’iniziativa Giovanni Dondero, vice Sindaco del comune di Moconesi, che ha riunito tutte le forze del territorio: Comuni di Moconesi, Tribogna, Comunità Montana  Fontanabuona, Civ di Ferrada, Fontanabuona calcio, Pro Loco Moconesi  Fontanabuona e popolazione locale con l’obiettivo di rivitalizzare e mantenere questa tradizione, grazie ad una sana giornata di sport per grandi e piccini, promuovendo la vita sociale partecipata in tutte le frazioni.


    USCIRE

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO