EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"

    Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    uscire

    Sono presenti 686 articoli

    • 03 Ottobre 2012
      MOVIDA - Al MEP il mese di ottobre è dedicato ai balli latino americani e caraibici: il ritmo dell'estate continua nel locale 
più grande della Liguria

      E’ il sestrese MEP – my enjoy planet- il locale  più grande della Liguria. Situato in via Latiro, nella zona denominata Fornaci e completamente rinnovato, si distingue per la struttura, distribuita su due piani: il primo destinato a coloro che hanno voglia di scatenarsi sul dancefloor e il secondo riservato a coloro che hanno semplicemente voglia di degustare un buon cocktail, lontano dalla mischia, magari in un comodo e accogliente privè.


    • 03 Ottobre 2012
      Splendidi angoli di liguria - All'ombra di antiche chiese, scoprendo la più antica miniera di rame d'Europa

      In Autunno i colori dei nostri boschi sono incantevoli, le foglie colorate di rosso e giallo regalano un’atmosfera tutta particolare,. In questo periodo, molto apprezzato dagli appassionati “fungaioli”, è bello trascorrere qualche ora nel fine settimana sui nostri sentieri, lontano dallo smog e dai clacson, magari scoprendo anche luoghi religiosi che hanno radici molto antiche e sperro custodiscono veri tesori dell’arte.


    • 21 Settembre 2012
      Domenica 30 settembre, Moconesi Alto: TORNA LA GRANDE POLENTATA DI BENEFICENZA e consegna A SORPRESA del Premio Pro Loco

      Un'altra bella iniziativa organizzata dall'effervescente PRO Loco Moconesi Fontanabuona, per trascorrere una giornata in allegria e in compagnia nel verde di Moconesi Alto, mangiando bene e.. facendo del bene.


    • 20 Settembre 2012
      Sabato 22 settembre- “Escursione in bicicletta lungo l'Entella”

      Nell’ambito del progetto strategico transfrontaliero marittimo COREM “Cooperazione delle reti ecologiche nel Mediterraneo”, e in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, il Labter Tigullio, in collaborazione con l’Associazione Vivinbici,   organizza un appuntamento per vivere in bicicletta l’Oasi Faunistica dell’Entella, un ambiente unico perché plasmato dall’uomo nel corso dei secoli, con una vegetazione ricca e differenziata e una ricchissima avifauna, sia stanziale che di passo. L’Oasi Faunistica del fiume Entella fu istituita nel 1988 dalla Provincia di Genova con lo scopo di  tutelare un ambiente fluviale di pregio.


    • 20 Settembre 2012
      22 SETTEMBRE: ELEZIONE DI MISS COVO 2012

      20 LE ASPIRANTI MISS . ALLA CONSOLLE I DJS FABRIZIO CIGNETTI E MAX GIANNINI Al Covo di Nord Est l’annuale festa dedicata all’elezione di Miss Covo 2012 con la consolle affidata ai Resident djs Fabrizio Cignetti e Max Giannini .


    • 20 Settembre 2012
      30 settembre Chiavari: Incontro Il Tigullio apre nuovi spazi all'archeologia

      Tutti  gli  anni  dal  1999  il  Consiglio  d’Europa  e  la  Commissione  europea  organizzano  le Giornate  Europee  del  Patrimonio,  finalizzate  a  indurre  i  cittadini  ad  una  migliore  e reciproca  comprensione,  pur  nelle  differenze  di  cultura  e  di  lingua,  attraverso  la conoscenza e fruizione dei beni culturali presenti in ogni Paese. Quest’anno le GEP si svolgeranno sabato 29 e domenica 30 settembre.


    • 18 Settembre 2012
      22 Settembre, Camogli: “Il Pesce ritrovato” Laboratorio gratuito di cucina

      in collaborazione con Acquario di Genova, finalizzato alla scelta responsabile del pesce nelle nostre ricette: ore 18.00 – Castel Dragone
      Le risorse marine non sono infinite e l’utilizzo di un crescente numero di imbarcazioni e di tecnologie sempre più sofisticate hanno impoverito i nostri mari.


    • 11 Settembre 2012
      15 - 16 Settembre al Stefano D'Aveto Aveto Fly Adventure prova l'emozione di guardare il mondo dall'alto

      Il Fly Adventure ha come obiettivo la promozione del Volo Libero, la riscoperta di un nuovo sito di volo, e non per ultimo, lo scopo di riunire coloro che amano il volo, la montagna e la natura. I decolli sono tre: Monte Bue mt 1790, Monte Maggiorasca mt.


    • 11 Settembre 2012
      Splendidi angoli di liguria - Santa Croce: una bella escursione affacciata sul mare, lungo l'antica via di pellegrini e mercanti

      E’ dedicata a Sant’Elena alla quale la leggenda attribuisce il ritrovamento della  Santa Croce
      All’interno della chiesa vi sono due altari, oltre al maggiore con la croce in marmo ve n’è uno piccolo dedicato a S. Elena, madre di Costantino, a cui è dedicata una statua sull’altare, collocatavi il 3 maggio del 1863.


    • 11 Settembre 2012
      Castelli, torri, dimore e ponti levatoi: una passeggiata tra quel che resta dei tempi di pirati, dame e cavalieri

      Costruiti come difesa da pirati e invasori, come impressionanti e sicure case nobiliari o come simboli di pace: a distanza di secoli queste pietre hanno ancora tanto da raccontare

      La guerra tra Rapallo e Santa inizia qui
      Con la sua massiccia e inconfondibile sagoma che domina la baia, il Castello sul Mare è il simbolo indiscusso della città. Oggi è una prestigiosa sede espositiva ma lo scopo per cui fu eretto è ben distante dall'attuale vocazione ed è riconducibile a un nome: Dragut, che nel Tigullio è ancora sinonimo di terrore.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO