![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 538 articoli
- 10 Dicembre 2012
Per finanziarsi realizzato il calendario che racconta 112 anni di storia
L’Istituto Maria Ausiliatrice di Monleone opera in Val Fontanabuona dal lontano 23 ottobre 1900. Da sempre luogo privilegiato per la crescita e l’educazione dei ragazzi in un ambiente che fonda ogni sua attività sulla preghiera e sul gioco. - 10 Dicembre 2012
La maggioranza dei gruppi giovanili dura poco, o per scarsa capacità di attrarre o per un ricambio di responsabili troppo rapido. Le “Aquile del Golfo” si distinguono e tagliano quest’anno il traguardo dei 20 anni.
- 09 Novembre 2012
Cinquantatre anni fa il villaggio di San Marco d’Urri nel Comune di Neirone fu protagonista di quello che si può tranquillamente definire ‘un sogno diventato realtà’: tutto il paese ricevette infatti in dono dalla “Fondazione Saturno” con sede nella città di Reno (USA) una grossa somma di denaro per aiutare le famiglie residenti. Eh sì, tutte le famiglie ricevettero una somma, e non era nemmeno tanto piccola!
- 09 Novembre 2012
COM’ERA: quando si chiamava Bòggi e si andava a giocare e sognare
Certamente per i più giovani o per chi non è vissuto a Bogliasco in passato il fondovalle significava solo il deposito della sabbia, la base della discarica, una zona da risanare. Ma per chi il fondovalle lo ha vissuto negli anni Cinquanta, ed anche prima, questa riqualificazione cancella certamente tanti ricordi, tante realtà che vi operavano, tanti aspetti di vita bogliaschina ormai dimenticati. - 08 Novembre 2012
E di noi che ci cucivamo gli abiti inviati dagli americani
(Segue dal numero precedente)
Terminato il servizio militare c’era da pensare seriamente all’avvenire. Mi rivolsi all’Istituto Sordomuti dove ero stato ma non c’era posto. - 23 Ottobre 2012
In occasione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Santa Margherita Ligure (1952-2012), sabato 27 ottobre 2012 alle ore 21:00, presso l'Oratorio di San Bernardo e Santa Lucia si terrà la II Rassegna Corale Interregionale dedicata al compianto "Peppino Quaquaro", storico membro del Gruppo Alpini di Santa Margherita. Ospite della Rassegna 2012 la Corale Cordenonese di Cordenons (Pordenone) che insieme al Coro Voci d'Alpe del Gruppo Alpini di Santa Margherita si esibirà nel bell'Oratorio in Piazza San Bernardo.
- 03 Ottobre 2012
Le botteghe dell'artigianato artistico hanno una duplice identità: quella del luogo, la bottega appunto, e quella del soggetto, l'artigiano; un lavoratore capace di costruire un oggetto che nella bottega vede l'inizio della propria esistenza, la sua ideazione, e la fine con la trasformazione della materia prima secondo quell'idea.
Prodotti fatti a mano e per questo unici e irripetibili. - 03 Ottobre 2012
Segue dal numero precedente
Sul numero 105 del 2009 ho raccontato il periodo molto impegnativo e carico di responsabilità in occasione del Patto Atlantico che mi impegnò come... “informatore”. - 03 Ottobre 2012
L’articolo di Claudia Sanguineti sullo scorso numero, relativo al paesino di Coti-Chiavari in Corsica, merita un approfondimento anche in relazione a quanto emerse in un convegno tenutosi nel 2003 a Prato Sopralacroce e intitolato appunto “La triste emigrazione in Corsica nel 1714”. Organizzato dall’associazione chiavarese “O Castello” in collaborazione all’Accademia dei Cultori di Storia Locale, vide l’intervento di qualificati relatori quali il compianto Francesco Casaretto, Monica Roscetti ed Albino Zanone.
- 03 Ottobre 2012
L’interessante iniziativa del Comune di Castiglione Chiavarese in collaborazione con il museo della Cultura contadina di Velva.
"Questa è la storia di uno di noi, anche un nato per caso in via Gluck, in una casa fuori città, gente tranquilla che lavorava...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....