![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
CUCINO PER VOI - “Vi insegno i segreti degli chef”: lo chef Barbara Ferrera tiene mini corsi adatti a tutti dove si impara divertendosi
Questo mese siamo stati a Tasso di Lumarzo in alta Fontanabuona per seguire un vero corso di cucina. A tenerlo è l’intraprendente
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 538 articoli
- 22 Luglio 2014
Nella giornata di mercoledì 30 luglio la Sala Òcule, al II° piano del Palazzo Comunale di Sestri Levante ospiterà la Giornata Marconiana organizzata dall’Associazione Tigullio Torre Marconi, con il Patrocinio del Comune, il contributo di Banca CARIGE e il supporto dell’Associazione nazionale radioamatori CISAR Tigullio, per celebrare l’80° anniversario della dimostrazione di navigazione cieca effettuata da Guglielmo Marconi nella mattina di lunedì 30 luglio 1934. Il panfilo Elettra, sul quale negli anni 30 il grande scienziato effettuò nel Golfo del Tigullio accurati studi sull’utilizzo delle micro-onde per i collegamenti telegrafici e telefonici e per la navigazione assistita, partito dal porto di Santa Margherita Ligure al comando del sestrese Gerolamo Stagnaro, con gli oblò della cabina di comando oscurati da pesanti tende per simulare condizioni di fitta nebbia, si diresse verso l’Isola di Sestri Levante, guidato dal segnale proveniente da un radiofaro precedentemente installato sul tetto della Torre, passando con la massima precisione il traguardo, costituito da due boe distanti fra loro poco meno di 100 metri.
- 22 Luglio 2014
Il Museo del damasco di Lorsica si arricchisce di un alcuni pezzi antichissimi, recuperati di recente in abitazioni dismesse da tempo del paese, tra cui un bellissimo orditoio del 1500 collocato oggi su di una parete in pietra e riportato alla sua funzione naturale. I nuovi “gioielli” della collezione museale sono già visibili al pubblico.
- 15 Luglio 2014
Il 17 luglio 1944, venticinque aerei del 321° Gruppo da Bombardamento della flotta aerea statunitense alle 11,45 del mattino bombardò la cittadina di Bogliasco. Obbiettivo era il ponte ferroviario che, tuttavia, solo parzialmente fu colpito.
- 15 Luglio 2014
Il ‘900 è stato un secolo di immagini, legato allo sviluppo e diffusione della tecnica fotografica: tra le sue espressioni la cartolina illustrata, che custodisce e tramanda la storia delle trasformazioni che il progresso, con i suoi aspetti positivi e non, ha determinato nel paese. La "Galleria Libreria dell'Arco" ha raccolto un vasto patrimonio di immagini storiche di Santa, fino ad ora mai riunite in una pubblicazione, e le propone ora in un volume arricchito dall'interessante introduzione di Renato Dirodi, appassionato collezionista delle immagini di un tempo e attento studioso della storia sammargheritese.
- 14 Luglio 2014
Sabato 19, h10.30 al Museo Colombo di Terrarossa Colombo incontri a tema "percorsi di crinale e fondovalle ed espressioni cultuali e artistiche locali".
- 09 Luglio 2014
Correva l'anno 1954, Gattorna era ancora in festa per la ricorrenza del centenario del miracolo di N. S.
- 09 Luglio 2014
Incredibile successo della prima edizione del concorso che vuole essere un’ode all’eccellenza della più tipica tradizione ligure: “a fügassa”, o figassa. Delle centinaia di panifici, bar e ristoranti che la autoproducono con altrettante ricette, i golosi hanno segnalato e poi votato su Facebook (quindi in massima trasparenza) ben venti luoghi di perdizione della gola.
- 07 Luglio 2014
La storia di Suor Blandina non è delle più conosciute come quella di Agostino Devoto di cui abbiamo pubblicato l’avventurosa vita nello scorso numero, ma è al pari di quest’ultimo un’importante testimonianza storica dei nostri antenati emigrati negli Stati Uniti nella metà dell’Ottocento. La sua storia è stata approfondita grazie a una ricerca avviata negli anni novanta dalla Biblioteca di Cicagna sulle origini della suora; la sua vita di religiosa nelle zone a est del Rio Grande e a sud delle Sangre de Cristo Mountains (nella Contea di Santa Fe, Nuovo Messico) è stata da lei stessa raccontata attraverso il diario At the End of the Santa Fe Trail, basato sulle lettere da lei scambiate con la sorella Giustina, anch’essa religiosa in Ohio, con cui intrattenne un lungo rapporto epistolare.
- 07 Luglio 2014
Notizia estiva dall’entroterra, degna di Studio Aperto. No, non vogliamo parlarvi del fatto che gli anziani e i bambini non devono stare al sole nelle ore più calde.
- 07 Luglio 2014
A Santa Margherita molte statue sono state realizzate come pretesto per costruire grandi opere pubbliche o... per evitarle.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
CUCINO PER VOI - “Vi insegno i segreti degli chef”: lo chef Barbara Ferrera tiene mini corsi adatti a tutti dove si impara divertendosi
Questo mese siamo stati a Tasso di Lumarzo in alta Fontanabuona per seguire un vero corso di cucina. A tenerlo è l’intraprendente
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....