![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
Sono presenti 1448 articoli
- 04 Aprile 2011
Dopo l’articolo il Tappiro d’ardesia sui passi carrabili, sono arrivate diverse segnalazioni dei lettori su presunti passi irregolari a Chiavari. Con l’aiuto del comandante della Polizia municipale Luigi Bisso, ne abbiamo commentato alcuni sospetti’.
- 04 Aprile 2011
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello redazione@corfole.
- 01 Marzo 2011
Mi piace iniziare a trattare questo argomento partendo da un mio personale ricordo d’infanzia che risale agli ultimissimi anni ’80 quando alla mattina prima di andare alla scuola materna, io e mia mamma osservavamo e scambiavamo qualche parola con un’anziana signora dai capelli ormai bianchi, curva, che spingeva un carretto di legno azzurro pieno di pesce fresco appena pescato. Erano gli ultimi anni in cui le pescivendole con i loro carretti o cestini detti “paneè” o “corbelettè” passavano per le vie di Riva gridando: «Pesci vivi, pesci freschi, acciughe, sardine» Poi veniva il tempo dei bianchetti e allora con voce fiera e squillante vociavano: «Gianchî, gianchî!
- 01 Marzo 2011
Vi abbiamo parlato di Lucia Giovannini in occasione del corso ‘Donne per le donne’, di cui vi riportai la mia testimonianza (Vedi CORFOLE n 116 di giugno 2010), un’esperienza davvero bella, assolutamente da fare. In attesa di una prossima data, di cui vi informeremo, proprio in occasione della Festa della donna uscirà il libro + DVD di questo corso: un modo per cominciare a indagare questo terreno soprattutto per chi non ha mai frequentato percorsi di miglioramento e vuole iniziare a saperne di più.
- 01 Marzo 2011
VOSTRO FIGLIO è UN FUTURO PICASSSO?
“Non capisco la frase, che spesso gli adulti ripetono ai bambini “non so disegnare” - racconta Maria Rocca-. - 01 Marzo 2011
“Che fai tu, luna in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?
- 01 Marzo 2011
E il curioso primato a Bogliasco: i parrucchieri hanno lo stesso cognome ma non sono nemmeno parenti
La festa del papà del 19 marzo fa riafforare ricordi di epoche vicine eppure lontanissime, come quella del rito del barbiere che ancora oggi per fortuna accompagna padri e figli insieme in questo mondo tutto ‘da uomini’. E’ da lui che per la prima volta accompagnai dal parrucchiere i miei figli: avevano entrambi il terrore di farsi tagliare i capelli ma la simpatia che subito seppe far nascere in loro fece sparire ogni paura e videro in lui subito un amico. - 01 Marzo 2011
Quante cose si possono portare, di ritorno da un viaggio? A voi la scelta: o il classico souvenir, la cui copia identica si trova in ogni parte del mondo, oppure qualcosa di più particolare, di più ricercato che esce un po’ dai classici cliché touristici.
- 01 Marzo 2011
A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
Il PFA è la figura che solo FINECO può offrirti: un consulente personale GRATUITO, che ti segue personalmente, che incontri di persona a casa tua o presso gli uffici della banca.
Contattami senza impegno per un consiglio: 0185. - 01 Marzo 2011
E’ nata nel 1931, in tanti l’anno amata e ora cerca un posto dove riposare: è “Margherita Luisa”, il primo peschereccio costruito a Santa Margherita Ligure appositamente attrezzato per la pesca del famoso gambero rosso, crostaceo che si trova nei fondali liguri a profondità superiori a 500 metri. Questo peschereccio fu il primo ad essere dotato di motore tale da avere la potenza necessaria a trainare una rete a strascico calata a quelle profondità, per questo motivo rappresenta il massimo testimone “dell’epopea” del gambero rosso di Santa e costituisce l’esempio “vivente” di questo particolare tipo di pesca.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....