![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
storia locale
09 Luglio 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale tempo libero uscire
Prima delle luminarie: quando a illuminare le feste di paese c'erano solo lumini a olio creati a mano
Questo è il periodo delle feste patronali, delle processioni e delle luminarie. Oggi possiamo vedere chiese, strade o interi quartieri “illuminati a festa” dalle ditte specializzate. Ma c’è stato un momento storico in cui non c’erano queste possibilità e la voglia di fare e l’energia positiva superarono di gran lunga tutte le limitazioni tecnologiche.
Era il periodo fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, quando ancora l’elettricità non aveva fatto capolino nelle abitazioni dei paesi dell’entroterra, ma le influenze dei viaggi oltreoceano dei primi emigranti di ritorno dalle Americhe e le prime innovazioni avvenute nelle grandi città furono uno stimolo incontrollabile per gli abitanti più curiosi e intraprendenti. Deve essere nata da quella scintilla di curiosità, dalla voglia di festeggiare e di distrarsi dal lavoro l’idea di decorare a festa un intero paese con lumini ad olio, confezionati uno ad uno con la passione di chi per una sera diventava l’animatore della festa del proprio paese.
Fu così anche in Val Fontanabuona, tanto che nel 1979 un gruppo di giovani decise di ricordare quei tempi con un evento che in molti ricordano ancora. A raccontarlo è Vittorio Rosasco, fondatore del Polimuseo del Giocattolo e della Cultura Contadina di Gattorna (aperto il terzo sabato del mese h15:30/9:30. Ingresso libero. Visita guidata gratuita alle h17:00.): “Quando la luce elettrica non esisteva alcuni paesi avevano escogitato un modo per dimostrare la devozione al proprio Santo. A Gattorna, per esempio, ogni famiglia aveva in dotazione due archi di ferro con buchi in cui appendere bicchieri di vetro che, con olio e stoppino, brillavano nella notte quando la statua della Madonna della Guardia veniva portata in processione. Nel 1979 in occasione del 125° anniversario della liberazione dal colera insieme a Renato Galli e Pino Cuneo la sera, per mesi preparammo i lumini da spargere in alcune zone del paese per ricordare questa antica tradizione. Nella notte centinaia di lumini multicolori brillavano tremuli con un effetto strabiliante”.
Gli antichi archi e i bicchieri utilizzati in passato si possono osservare nel reparto etnografico del Polimuseo e sono stati ricostruiti con la collaborazione del fabbro Rosasco Mario.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Lei rimane vedova, i parenti del defunto chiedono la loro quota della casa in cui vive. Che fare?
DIRITTO DI ABITAZIONE E QUOTA DI LEGITTIMARebecca (nome di fantasia per motivi di Privacy) ci scrive di essere diventata vedova da poco. Lei e il marito vivevano nella casa di proprietà del coniuge. Ora gli eredi del marito vorrebbero procedere alla divisione dell’intero asse ereditario e chied...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...