![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Filetto alle albicocche
600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
ecologia, edizione cartacea
06 Novembre 2016 | in categoria/e ecologia edizione cartacea
IL NATURALISTA ROMANTICO - Martin pescatore, lo zaffiro dei cieli
Fra tutti gli uccelli nostrani, il martin pescatore (Alcedo atthis) è con ogni probabilità uno dei più variopinti. Impossibile restare indifferenti al piumaggio di questo piccolo pennuto, che potrebbe essere definito a tutti gli effetti uno zaffiro vivente! Il corpo è di uno splendido blu, con groppone turchese. Il petto è di tutt’altra tonalità, di un bel color ruggine. Il martin pescatore è un uccellino poco più grande di un passero, che si è evoluto appositamente per diventare un pescatore provetto.
Grazie al suo becco, lungo e robusto, può tuffarsi e catturare velocemente le sue prede non dando loro il tempo di accorgersene. A finire nel suo stomaco sono soprattutto piccoli pesci, ma all’occorrenza anche piccoli crostacei, piccoli anfibi e insetti acquatici. Ama passare gran parte del suo tempo su un posatoio sopraelevato, spesso costituito da vegetazione, da dove scruta l’acqua pronto a scattare. Si dimostra anche molto territoriale, e difende la sua “proprietà” a ogni costo da intrusi scacciando non solo membri della sua stessa specie, ma talvolta anche uccelli appartenenti a specie affini. Dopotutto, il martin pescatore ha bisogno di mangiare tanto e con regolarità. E può procacciarsi tanto cibo solo vivendo in un territorio fruttuoso. Si tratta di una specie ampiamente diffusa in Eurasia: se in alcune zone è costretto a migrare, dalle nostre parti è stanziale. Le coppie vivono in una piccola camera ovale sotterranea, alla fine di un breve tunnel. La sua presenza lungo i fiumi è anche indice di buona salute dell’ecosistema fluviale, poiché per cacciare questo uccello ha bisogno di acque limpide per poter vedere le sue prede al di sotto di esse. La presenza del martin pescatore, quindi, ci dice molto sullo stato di un fiume, dei suoi argini, della sua vegetazione e della biodiversità della zona. Un’altra valida ragione per preservare questo vero e proprio gioiellino di Madre Natura, oltre alla sua innegabile bellezza.A cura del dott. Davide Rufino, Naturalista e zoologo
> Guida zoologica presso Acquario di Genova
> Autore libro per ragazzi “Sulle orme di Tempesta”
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....