![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Pier Luigi Gardella | 13 Settembre 2016 | in categoria/e edizione cartacea storia locale uscire
Perché si chiama così? - NERVI: quando Nervi causò un “lapsus freudiano”... a Freud!
Ci occuperemo stavolta di un antico comune della riviera, passato sotto l’egemonia genovese che tuttavia conserva ancora un po’ dell’antico paese e dell’antica vocazione turistica. Parliamo di Nervi, delegazione a levante di Genova che sino al 1926 era, assieme alla vicina S. Ilario, Comune autonomo. Nervi fu annessa a Genova in base a un disegno del Governo fascista volto a costruire quella “Grande Genova” che avrebbe costituito l’odierno Comune, da Voltri a S. Ilario sulla costa e sino a Pontedecimo e a Struppa nelle Valli interne. All’epoca i nerviesi non gradirono molto l’imposizione e questo malessere dura ancora ai giorni nostri: risale ai primi anni del 2000 un movimento locale che si prefiggeva di riportare l’autonomia al Comune, contrastato però vivacemente dall’autorità locale.
Ecco quanto scriveva il fondatore della psicoanalisi, in una sua lettera del 1917:
“un paziente mi prega di consigliargli un luogo di cura in riviera. conosco un luogo adatto vicinissimo a genova, ricordo anche il nome del collega tedesco che vi esercita, ma non riesco a nominare il luogo per quanto sia certo di conoscerlo bene. non mi resta che chiedere al paziente di attendere e ricorrere alle donne di casa: ‘come si chiama quel posto vicino a genova dove il dottor n. ha una piccola clinica dove è stata in cura per tanto tempo la signora tal dei tali?’. - ‘naturalmente proprio tu dovevi dimenticare questo nome: si chiama nervi’. devo riconoscere che coi nervi ho abbastanza a che fare”.
L’etimologia del nome è abbastanza varia, esistendo diverse teorie sulla sua origine.
Sullo stemma della cittadina compare la scritta “Near av inn” di origine celtica la cui traduzione significa ‘vicino all’acqua’. Secondo alcuni autori le migrazioni di popolazioni celtiche che nel III sec. d.C. interessarono un po’ tutta Europa, potrebbero aver dato origine al borgo, vicino al fiume, appunto. Simili toponimi attribuiti ai Celti esistono anche nei paesi Baschi della Spagna dove scorre il fiume Nerviòn, e, più vicino a noi, il torrente Nervia nell’estremo ponente della nostra regione.Un’altra ipotesi riprende la dicitura latina “sex milia passum ab urbe in arvis” posta in un manoscritto conservato presso la Curia Arcivescovile di Genova e citato da Alfredo Gaione nel libro “Nervi” del 1956. La scritta sarebbe scolpita su una pietra miliare che segnava la distanza dalla città di Genova con il termine “in arvis” che sta a significare ‘campi da lavoro’ o anche ‘lidi’. Da qui a Nervi il passaggio è abbastanza facile. Alle zone prative del paese ricondurrebbe invece l’antica denominazione “S. Syrus in herbis” data alla parrocchia e che potrebbe essersi trasformata in Nervi nel corso dei secoli. Resta un’ultima ipotesi che coinvolge addirittura l’imperatore romano Marco Coccea Nerva, vissuto nel I sec. d.c. e ricordato come difensore dei Cristiani perseguitati: una centuria di suoi soldati avrebbe trovato rifugio nella località imponendole il nome dell’imperatore.
A Sant’Ilario soggiornò il santo?
Anche la vicina S.Ilario-Capolungo era comune a sé. La parte collinare è chiamata S. Ilario e possiamo dire che prende il nome dal Santo di Poitiers, vissuto tra il III e IV sec. d. C.. In un documento, per altro non datato ma citato in una vecchia pubblicazione sul paese, si dice che Ilario, recatosi a Costantinopoli per predicare la parola di Cristo, ne fu cacciato e nel viaggio di ritorno verso Poitiers avrebbe sostato in questa località che da lui prese il nome. Più locale è invece l’origine del nome della zona costiera Capolungo: sul confine con Bogliasco è visibile dalla carta topografica un promontorio largo ed avanzato, innanzi al quale sorge lo scoglio cosiddetto “testa d’orso”. Tale promontorio potrebbe proprio essere il “capite longi” del toponimo.
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...