![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
03 Maggio 2016 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
La riscoperta del chiacchierino, il perduto “pizzo delle principesse”. A Recco corsi gratuiti per riscoprirlo
"Il sogno di Francesca", la bottega dove si crea, ripara, si fa sartoria e si da’ libero sfogo al fai da te; inoltre corsi gratuiti di maglia, uncinetto e di pizzo orientale
Tutti conosco o hanno sentito parlare del pizzo al tombolo o hanno almeno qualcuno in famiglia o nella schiera degli amici che lavora a maglia o all’uncinetto. Ma scommettiamo che in pochi conoscono il chiacchierino. Se non vi accontentate della spiegazione sotto e volete magari imparare a farlo, dovete semplicemente recarvi da Francesca. Lei vi insegnerà gratuitamente tutte le tecniche per la lavorazione di questo pizzo ma anche di maglia o uncinetto in cambio del solo acquisto dei materiale presso il suo negozio. La sua abilità ha origini dalla nonna, che le ha tramandato questa tradizione familiare. Unendola alle sue doti creative l’ha trasformata in un lavoro creando vere e proprie opere d’arte sia che si tratti di piccoli gioielli artigianali che abiti complessi (in questi giorni sta preparando un abito da sposa). E non solo in chiacchierino. Su ordinazione crea capi su misura, vestiti, scarpe neonati, maglioncini, etc.. Inoltre nel suo fornitissimo negozietto potete trovare di tutto: asciugamani, calze, collant, costumi da bagno e poi lane delle migliori qualità, filati, stoffe e bottoni fino ai materiali e decorazioni per la realizzazione di oggettistica creativa, come bigiotteria, borse, accessori e bomboniere fai da te. Insomma un vulcano di idee questa Francesca.
Passate a trovarla a Recco in Via Roma 64; per info sui corsi 344.2399791.



è un pizzo Vittoriano, ma le sue origini sono ben più remote giacché ne furono trovati nelle tombe egiziane! Questa tecnica venne poi propagata in tutto il mondo e per questo il suo nome originario, “Makouk” (spoletta) è stato dimenticato: in italiano sarebbe “Occhi” per la forma dei suoi anelli coi picot, in Francia “Frivolité”, in Germania “Schiffshenarbeit” (sinonimo di navetta) e in inglese “Tatting” che significa il parlare fitto fitto sotto voce; forse da questo proviene il nome di comunemente usato da noi, “Chiacchierino”, appunto. Le spolette (o navette) non mancavano mai nei neccessaires da lavoro delle dame d’altri tempi: la Regina Maria Teresa d’Austria ne ebbe 5 come regalo di nozze ed era il lavoro a mano favorito dalla Regina Elisabetta di Romania, la quale lasciò scritto: “un lavoro così svelto e grazioso a vedersi che i secoli non lo cancelleranno”. Anticamente furono eseguiti anche lavori in filo d’oro con pietre preziose per coprire calici ed adornare gli altari. La fine dell’era Vittoriana vide la decadenza di questo pizzo, ma con la seconda guerra mondiale cominciò a risorgere, fino ad arrivare ai nostri tempi, dove il chiacchierino può avere le applicazioni più svariate e con un po’ di fantasia si può creare qualunque cosa, dai colletti alla bigiotteria.



I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE- ho acquistato un terreno ma il venditore non era il proprietario: che fare?
Marco (nome di fantasia) ci chiede un parere sulla seguente vicenda. Il nostro lettore 11 anni fa ha acquistato, con un rogito notarile regolarmente trascritto nei registri immobiliari, un terreno da una persona che sembrava essere il proprietario. In realtà si è scoperto, poi, che quel terreno apparteneva ad un altro soggetto. Marco ci chiede s...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...