![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Pier Luigi Gardella | 05 Ottobre 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
MONEGLIA, un gioiello battagliero
Situato sulla Riviera di Levante è l’ultimo comune a oriente della Città metropolitana di Genova. L'antico toponimo di Moneglia (ad Monilia) compare sulla Tavola Peutingeriana, copia della carta militare dell'Impero romano con una datazione tutt’oggi incerta (IV sec. d. C.?), conservata presso la biblioteca nazionale austriaca di Vienna e scoperta nel Cinquecento dall'antiquario di Augusta, Corrado Peutinger. Il termine latino ‘Munilia’ potrebbe riferirsi a eventuali costruzioni o fortificazioni militari presenti in zona. Nella Tavola Peutingeriana Moneglia è indicata come uno dei pochi luoghi marittimi presenti lungo la via Aurelia tra Luni e Genova. C’è tuttavia chi fa risalire il nome al termine latino “monilia” gioielli, monili, preziosi attribuendolo alla panoramica bellezza del territorio: Moneglia è infatti situata in una insenatura, circondata da colline con rigogliosa vegetazione.

Un osso duro per i Romani
Sulle sue origini c’è chi collega il borgo agli Arcadi, popolazione del Peloponneso giunta sulle nostre coste nel XII secolo a.C.. I Romani, poi, faticarono non poco ad assoggettarla, come peraltro tutti i paesi dei Liguri, a causa della ben nota bellicosità delle popolazioni e per la carenza di vie di comunicazione, per cui, terminata la conquista, essi decisero di aprire una strada tra Roma e le Gallie, alcune vestigia della quale esistono ancora nella frazione monegliese del Bracco. Ai tempi di Cesare Augusto (14 d.C.) Moneglia faceva parte amministrativamente della IX regio.
In epoca successiva, sappiamo con certezza che Moneglia nel 1284, alleata di Genova, contribuì alla vittoria navale della Meloria e le catene sottratte al porto di Pisa sono ancor oggi visibili all'esterno della Chiesa di Santa Croce. Durante la seconda guerra mondiale subì diversi bombardamenti aerei che miravano alla distruzione del ponte della ferrovia e che causarono numerose vittime tra la popolazione che si ridusse a vivere nelle ex gallerie ferroviarie.

Monegliesi famosi
Moneglia diede i natali al pittore Luca Cambiaso (1527-1585), di cui è conservata nella duecentesca chiesa parrocchiale di Santa Croce il dipinto dell’Ultima Cena, e al poeta Felice Romani (1789-1865), raffinato librettista prediletto da Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, che collaborò con moltissimi musicisti del suo tempo, tra i quali Gioacchino Rossini e Giuseppe Verdi. Scrisse i libretti di alcuni fra i più famosi capolavori del teatro d’opera dell’Ottocento. Era profondamente legato a Moneglia dove volle trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Oggi il Centro Studi Felice Romani allestito nel piano terra del castello di Villafranca a Moneglia, raccoglie documenti e testimonianze sul poeta melodrammatico.
Tratto da CORFOLE! del 10/2017, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
CASA E DINTORNI - Ho ereditato immobili con ABUSI EDILIZI: come posso risolvere?
Fabbricati ereditati che non corrispondono ai disegni presenti in comune, imprese che di propria iniziativa realizzano le opere in modo diverso dal progetto, il tetto fatto 20 cm più in alto “per non batterci la testa”, quel muretto nel posto sbagliato che “ci vuole così poco a buttare giù”: mi è capitato più volte di imbattermi in situazi...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
CASA E DINTORNI - Ho ereditato immobili con ABUSI EDILIZI: come posso risolvere?
Fabbricati ereditati che non corrispondono ai disegni presenti in comune, imprese che di propria iniziativa realizzano le opere in modo diverso dal progetto, il tetto fatto 20 cm più in alto “per non batterci la testa”, quel muretto nel posto sbagliato che “ci vuole così poco a buttare giù”: mi è capitato più volte di imbattermi in situazi...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...