![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale, tempo libero
di SImone Parma | 02 Settembre 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale tempo libero
Cartoline a 45 giri: viaggio tra i dischi dedicati alle nostre località
La Liguria che ispirò anche una canzone di Totò
Canzoni dedicate alla nostalgia di un luogo, ma anche souvenir di una bella estate e occasioni di promozione turistica
A fine estate si fa sempre il bilancio sui tormentoni estivi, croce e delizia delle nostre orecchie. Se siete stati attenti quest’anno a rimbalzare da una stazione all’altra è stato un ritornello che fa più o meno così: “sotto il sole, sotto il sole, di Riccione, di Riccione…” che cita una delle mete turistiche preferite dai giovani italiani. Dovevano aver seguito lo stesso ragionamento i molti che dagli anni ‘50 si sono ispirati al nostro Tigullio per comporre i loro tormentoni estivi. Per approfondire questa passione dei cantanti italiani, durante una calda giornata di Agosto, abbiamo passato una giornata insieme ad un appassionato di discografia ed ecco cosa abbiamo ri-scoperto.
Il Tigullio e l’etichetta scomparsa
Apriamo i primi scatoloni e scavando fra le ordinate file di 33 e 45 giri, ormai oggetti da collezione, scoviamo titoli che non ti aspetti: “Un souvenir da Rapallo” è il primo ad attirare la nostra attenzione. Interpretato da A.C. Gui ed edito da Dischi Tigullio Record.
“Pensare che il tigullio aveva anche un’etichetta!” sospira il nostro accompagnatore che da bravo appassionato è anche un po’ nostalgico.
Dal Levante al Ponente
Gli anni ‘60 furono fortunati anche per la riviera di ponente. Salta fuori un “Ci rivedremo ad arma di Taggia” che fa il paio con “Auf wiedersehen a Diano Marina” scritti da Giorgio Santiano, pianista e compositore torinese. Negli anni ‘80 fu Sestri Levante ad approdare sulle radio di tutta italia, grazie al famosissimo brano che Roberto Vecchioni le dedicò e che porta proprio il nome della città dei due mari.
Le dediche a Genova e la gavetta sui transatlantici
Non possono mancare i dischi della Scuola cantautorale Genovese: De André, Lauzi e Paoli hanno compiuto veri e propri percorsi nei nostri caruggi e nelle nostre creuze. Poi Paolo Conte, Ivano Fossati e Natalino Otto, genovese che negli anni ‘30 fece tutta la sua gavetta cantando sui transatlantici in partenza dal porto di Genova e che qualche anno dopo tentò di innovare la musica italiana, scontrandosi però con quella che era la realtà dell’epoca, ma questo non gli impedì di diventare il “Re del ritmo” di quegli anni. Mentre era in navigazione scrisse e interpretò: “Arrio”, una bossa nova dedicata alla sua Genova. Continuando a cercare ecco comparire un'altra dedica alla nostra terra, questa volta da Piero Parodi, genovese, che più recentemente dedicò diverse canzoni a Genova nel suo “Genova ti ama” o in “Saluti da Genova”.
Totò e Rapallo: un legame dimenticato
Arrivati quasi alla fine dello scatolone spunta un disco di Achille Togliani che contiene un singolo: “Rapallo”. Mi incuriosisce un nome tra gli autori: A. De Curtis. “E’ proprio Totò?” chiedo. “Sì, fu proprio Antonio De Curtis, in arte Totò, a scrivere questa canzone per Rapallo, città alla quale fu legato per i diversi periodi che vi trascorse, durante le pause dai suoi lavori”.
Sono passati 50 anni esatti dalla sua morte, ma in quanti si ricordano ancora della sua passione per la nostra terra? E soprattutto, perché Rapallo non si ricorda mai di lui? Eppure non solo soggiornò nella cittadina, non solo le dedicò una canzone, ma la cita in diversi film (Totò e i sette Re di Roma,Totò Tarzan, Totò all’inferno) e sketch televisivi. Ci sono tutti gli elementi per un Festival, occasione anche di promozione. O almeno una targa, no?
Souvenir di Rapallo
E' una festa di colori
quando vien la primavera
a Rapallo tutti i fiori
sai mi parlano di te.
0 mia bella forestiera
dagli occhi come il mare
io ricordo quando a sera
ti tenevo stretta a me.
0 dolcissima Rapallo,
città d’oro illuminata
dai tramonti di corallo,
lo smeraldo del tuo mare
e l’azzurro del tuo cielo
ogni coppia fa sognare.
Del Tigullio sei la gemma,
paradiso degli amanti
dell’amore sei la fiamma.
A Rapallo c’è la vita,
c’è la gioia dell’amore,
la felicità infinita
a Rapallo puoi trovar
Avete dischi o canzoni dedicate alla nostra terra?
Contattateci: 0185.938009
o redazione@corfole.com
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - RUMORI E LORO TOLLERABILITA'
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Buona parte delle liti condominiali riguardano lamentele sull’eccessiva rumorosità proveniente dalle altrui unità immobiliari. In questo senso va ricordato che esistono specifiche norme che tutelano il riposo e la tranquillità dei vari...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...