![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
31 Marzo 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
FISCO E LAVORO - DETRAZIONE AFFITTO PER UNIVERSITARI FUORI SEDE
Un lettore mi ha chiesto se vi sono agevolazioni fiscali per lui o per il figlio che studia lontano da casa. Ebbene per gli studenti universitari fuori sede esiste la detrazione del 19% delle spese sostenute per l’affitto.
I parametri per la detrazione
Questa deve essere nella città in cui è ubicata l’università, in un Comune distante almeno 100 chilometri da quello di residenza e comunque in una Provincia diversa, facendo riferimento alla distanza chilometrica più breve tra il comune di residenza e quello in cui ha sede l’università, calcolata in riferimento ad una qualsiasi delle vie di comunicazione esistenti (ad esempio ferroviaria o stradale). La detrazione spetta per un importo di spesa non superiore a 2.633 euro, e in relazione ai canoni effettivamente pagati nel limite indicato. Pertanto, il beneficio è subordinato all’effettivo pagamento dei canoni ed è possibile detrarre dall’Irpef lorda un importo massimo di 500,27 euro (19% di 2.633 euro). La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico. Quindi se il padre dello studente intesta su sé stesso il contratto di locazione del figlio universitario, può fruire della detrazione. Nell’ipotesi di un contratto stipulato da entrambi i genitori la spesa verrà ripartita tra i due coniugi, quindi 1.316,50 euro ciascuno come importo massimo sul quale calcolare il 19% di detrazione d’imposta. Se l’intestatario del contratto è invece il figlio, fiscalmente a carico dei genitori, la detrazione andrà ripartita con riferimento all’effettivo sostenimento della spesa. Nel caso la spesa fosse stata sostenuta in una misura diversa dal 50%, tale percentuale di ripartizione andrà annotata sul documento di spesa. Ovviamente, nel caso in cui un coniuge sia fiscalmente a carico dell’altro, quest’ultimo potrà fruire della detrazione nella misura del 100%.
A cura del dott. Francesco Mandolfino
Esperto Contabile - Revisore dei Conti - Consulente del Lavoro
Moconesi Via del Commercio 80A
Tel 0185.935021 - Cell 340.2984225
studio.mandolfino@hotmail.it
Tratto da CORFOLE! del 3/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -Cedo un terreno, devo sempre pagare l'IRPEF?
Alcuni lettori ci chiedono quali conseguenze fiscali vi siano a livello di imposta sul reddito relativamente alla cessione di un terreno.In maniera molto semplice possiamo rispondere: se il terreno non è edificabile, non dovrò pagare nessun tributo a livello di imposta sul reddito; ma se è edificabile la legge prevede che si debba pagare un tributo calcolato sul valore che...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...