![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
04 Novembre 2022 | in categoria/e attualita
Recco generosa come Napoli: farmacia avvia “la pasta per dentiera sospesa”
Per il carovita molti anziani faticano ad acquistare alcuni prodotti essenziali, tra cui la pasta per dentiere: l’idea si ispira al “caffé sospeso” di Napoli
Alice Diena, 40 anni, è la vulcanica cotitolare della farmacia Savio dove ha introdotto le novità della “pasta sospesa” e il centro infermieristico. Scopriamone di cosa si tratta.
Ci racconti l’idea della “pasta sospesa”?
Volevamo dare un piccolo aiuto in questo tempo di crisi a chi ha problemi ad acquistare i beni essenziali, come la pasta per le dentiere, e così ho semplicemente preso spunto dall’usanza napoletana di far donare un caffè a chi non se lo può permettere e donando a nostra volta anche noi come farmacisti; speriamo che molti altri commercianti possano proporre altre merci sospese in una spirale virtuosa di solidarietà collettiva
Ci sono altre novità riguardanti la tua attività?
Proprio a partire da questo mese introdurremo il “centro infermieristico” ossia cercheremo di dare una mano ad alleviare anche i codici bianchi negli ospedali per i medicamenti semplici, la telemedicina, l’elettrocardiogramma, l’holter, gli esami del sangue di prima istanza. In questo modo il paziente avrà un punto di riferimento vicino a casa anche convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.
Come vedi Recco nell’era “post Covid”?
Recco ha saputo capitalizzare un momento difficile come quello del Covid grazie alla lungimiranza delle attività ristorative che hanno scoperto la promozione, anche tramite i canali social, come un mezzo efficace per stare al passo con i tempi, mantenendo o riscoprendo le tradizioni culinarie che sono una forza per il nostro territorio. I risultati sono stati straordinari: con il catering di U Vittorio per il matrimonio Kardashian il Tigullio e Recco hanno fatto il giro del mondo. La nostra cittadina si sta rivitalizzando ed è un fiorire di attività: boutique, negozi di frutta e verdura, centri estetici, studi immobiliari, bar e attività di svago.
Se avessi una bacchetta magica cosa vorresti per Recco?
Vorrei che diventasse la città dei bambini e dei ragazzi. Viviamo all’interno della provincia più anziana d’Italia, sarebbe un bel segnale di controtendenza portare qui tante famiglie. Poi vorrei assistere e sovrintendere ad un progetto di riqualificazione architettonico, penso a City Life o al bosco verticale di Milano. E mi piacerebbe che tutta la città fosse pulita come in Svizzera o in Trentino.
Recco in effetti ha vinto per diversi anni la nostra “Bandiera Marrone” come la cittadina più sporca per via di padroni di cani maleducati; quali sono le cause secondo te?
Parlando con alcuni tecnici si è evinto che le costruzioni e i soprattutto i portici a Recco hanno una porosità particolare e quindi anche andando con le lance d’acqua il risultato non è ottimale: l’impatto è di vivere sempre in una cittadina non linda.
I rapporti tra ASCOM (di cui sei presidente), CIV (di cui fai parte del direttivo) e amministrazione comunale come vanno?
Benissimo, è tutta una sinergia e l’amministrazione in carica pondera le nostre idee. Come CIV avendo allargato la cintura di negozi quasi fino alla periferia ci permetterà di poter ottenere dei legittimi contributi per l’abbellimento della città come nell’occasione dell’apertura del supermercato Basko. Se il CIV non fosse stato così sviluppato la città non avrebbe avuto diritto a niente.
Come vedi la riforma del PUC di Recco?
Sarà un passo importante per la città. Sono previsti tanti parcheggi e soprattutto zone di pedonalizzazione significative nelle quali i tanti commercianti vedono sempre qualche ombra. Vigileremo.
Giansandro Rosasco
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....