![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera a ponte come...
- VENDO vendo scarpiera 4 cassett...
- VENDO vendo valigetta metallo p...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
di Simone Parma | 05 Marzo 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
COME ERAVAMO - Il deschetto, i bruchin e il caégà: quando si camminava scalzi per non consumare le scarpe
“D’estate i contadini tutti, uomini, donne e bambini andavano a piedi scalzi - ricorda Vittorio Rosasco, direttore del Polimuseo di Gattorna - Ci mettevamo le scarpe solo per recarci alla messa domenicale o alle feste comandate e una volta tornati a casa i genitori controllavano che venissero subito tolte. Le scarpe duravano anni e venivano passate di fratello in fratello, o ai cugini e agli amici. Spesse volte venivano risuolate e non raramente anche rattoppate.”
Durante la Seconda Guerra Mondiale erano però i “bruchin”, scarponcini chiodati, a essere i più desiderati per affrontare l’inverno: “Nell’autunno del 1944 andavo a funghi, che poi vendevo, e col ricavato me ne feci confezionare un paio su misura. Ero il ragazzo più felice del mondo!”.
Dei bruchin si sono perse le tracce ma al Polimuseo è conservato un raro “deschetto” completo degli attrezzi del mestiere: lesine di varie misure; trincetti grandi, medi e piccoli; pece, spago, setole, il girellino, la raspa, il lisciapiante, il particolare martello, il piede di ferro, chiodi, chiodini, molte forme e seste di cartone, persino i minuscoli legnetti adatti a tappare i fori fatti dai vecchi chiodi. Su tutto spicca poi il quadro con la raffigurazione dei santi protettori dei calzolai: San Crispino e San Crispiniano, a testimoniare lo spirito di un mondo che ormai non c’è più.
Il deschetto è stato donato da Lorenzo Corvo, nipote del calzolaio che per più di 50 anni servì gli abitanti dell’alta Val Fontanabuona, mentre il possente macchinario per tagliare tacchi, suole e tomaie è stato donato da Mario Basso dei “Bassi” di Tribogna ed è completo degli attrezzi che servivano sia per costruire scarpe nuove che per risuolare e rattoppare quelle vecchie.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
BANCA E FISCO - Se la banca applica tassi da usura: come riconoscerla e come difendervi
Nell’articolo precedente abbiamo passato in rassegna nostri i servizi offerti a tutela del soggetto, azienda o privato cittadino, nei confronti di anomalie bancarie (es. USURA sui conti correnti), irregolarità fiscali (es. CARTELLE ESATTORIALI), anomali finanziarie (DERIVATI, SWAP, MUTUI, LEASING) ma vediamo ora più da vicino di cosa si tratta. Cosa sintende per...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...