![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea, storia locale
06 Marzo 2017 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
Quando a Santa c'erano l'uomo “du giassu”, il carretto dei gelati e “lo strassée”
Dicono che oggi viviamo in una “fase di passaggio”. Ogni tanto accade. Anch’io, da bambino, ho vissuto un momento “di passaggio”. Sono nato il 18 gennaio del 1953, ma in quegli anni c’era ancora il “dopoguerra”, perché in Italia il dopoguerra è durato sino alla fine degli anni Cinquanta, fin quando non è iniziato il benessere, il cosiddetto “boom” economico che ha contribuito (in meglio) a cambiare la nostra vita.

Anche di “strassée”, di straccivendoli, ce n’erano due: un uomo e una donna. L’uomo era uno robusto, con una lunga barba che lo faceva somigliare a Babbo Natale. La donna, invece, sembrava la Befana, ma io tenevo in grande considerazione questa donna, perché mi avevano detto che era la zia di Umberto Bindi, e Bindi era un poeta, e verso i poeti (e gli scrittori) bisogna sempre avere grande rispetto… Quando anni dopo ebbi modo di conoscere Bindi a un “piano-bar” (e quella sera, su mia richiesta, dedicò a me e a mia moglie “Il nostro concerto”), gli accennai a questa sua zia, e lui si commosse. Era la conferma che Bindi era un poeta.

Nel corso degli anni, ho sognato tante volte un mondo migliore, e ancora oggi continuo a sognarlo. I poeti, del resto, sono grandi sognatori. Io, pur non essendo poeta, bazzico molto con loro. Forse, tra qualche anno, sarò a scrivere e a raccontare la storia di quel tempo, anche se qualcuno dice che la “carta stampata” non ha futuro, e il dialogo sarà soltanto “virtuale”, davanti a un computer.
Ma non mi rassegno; continuo a credere nella forza parola, nel confronto, nel dibattito,… nella piazza. Amo l’odore dell’inchiostro, che penetra nel nostro respiro e che entra nei nostri cervelli, perché ho fatto e continuerò a fare il più bel mestiere del mondo, che è quello di “giocare con le parole”, di selezionarle, di prenderle, di affastellarle, per costruire una storia, fatta di idee, di invenzioni, di realtà e anche di fantasia. Come faccio adesso attraverso questa “riflessione”, che è nata dal cuore e che affido ai vostri cuori.


I commenti dei lettori
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
CUCINO PER VOI - A 14 anni è un provetto chef! Così gli abbiamo organizzato una serata davvero speciale (e una ricetta per voi)
Questo mese riprendiamo “Cucino per voi”, la nostra rubrica culinaria, prendendo spunto da Vladimir Pecchia...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....