![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
POLLO, PINOLI E CAPPERI
per 4 persone: 1 pollo di Kg. 1,500, Gr. 50 di capperi sotto sale, Gr. 40 di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai d’olio extrav...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, edizione cartacea, storia locale
di Simone Parma | 27 Gennaio 2017 | in categoria/e attualita edizione cartacea storia locale
Triste beffa a Rapallo: si chiama Parco delle Rimembranze ma è dimenticato da tutti
A San Michele di Pagana, guardando verso Santa Margherita scorgerete un parco di pioppi, a protezione del Cimitero. D’estate è apprezzato perché offre ombra e frescura, ma in realtà è un posto sacro. Solo che nessuno se lo ricorda. Una beffa, visto che il parco è quello “delle Rimembranze”.
Si chiama così perché quando venne fondato, ogni albero fu assegnato ad un giovane rapallino caduto nella Prima Guerra Mondiale, simboleggiando il collegamento fra vita terrena e ultraterrena, restando “per l’eternità” a ricordo per i parenti. Ogni albero ha infatti, legate al suo fusto, diverse targhette, incise con nomi e cognomi. Un tempo dovevano essere belle lucide, oggi si fa fatica a vederle, tutte un po’ sbilenche, corrose e arrugginite. Eppure quei ragazzi “vivono” nei ricordi di qualcuno e ancora oggi si possono contare almeno trenta mazzi di fiori freschi.
Anche gli alberi dei caduti sono...caduti
Nel tempo anche gli alberi sono caduti e oggi ognuno di quelli rimasti “ospita” anche cinque, sei targhette: l’effetto è quello, macabro e decisamente poco riconoscente, di una lapide comune. Molte di queste, con il tempo, sono diventate illeggibili e incomprensibili, mentre altre sono letteralmente state “divorate” dall’edera o dalle erbacce. Insomma, addio a quel senso di onore, rispetto ed eternità che un Parco delle Rimebranze deve avere.
Se nostalgia e memoria si mescolano
Un rapallino ci racconta che seppure il padre uscì vivo dalla guerra, visitare quel luogo è sempre motivo di orgoglio per ciò che rappresenta: “La cura dei luoghi di memoria, è un dovere civico prima che politico o religioso. Abbiamo sempre celebrato il 4 Novembre con orgoglio, ma adesso tutto sembra andare dimenticato. In Francia e in altri paesi non è così”. L’aspetto che più fa intristire è che il parco è curato nelle sue parti calpestabili. è solo l’aspetto celebrativo ad essere totalmente trascurato. Oltretutto varcando il cancello non c’è alcuna targa che indichi il significato del nome del parco stesso e camminando verso il mare si scorge un altare, sovrastato da un pennone nuovo e lucido, ma senza nessuna bandiera.


“Perchè non far piantare nuove piante, come l’alloro, ai giovani delle scuole rapallesi affiancati dai giardinieri comunali? - propone la nostra “guida” - Sarebbe un modo per rendere omaggio ai caduti e allo stesso tempo per sensibilizzare i ragazzi di oggi sui temi della guerra e della pace”. Qualche cittadino ha già scritto all’Amministrazione Comunale: speriamo che anche l’appello non cada nel vuoto.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....