EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    #LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)

    Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta  Da oltre 80 anni...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, cultura, edizione cartacea

    di Florinda Podestà | 01 Giugno 2010 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea

    Il mistero delle scarpe volanti: una città si risveglia invasa da misteriose scarpe disseminate ovunque

    Il mistero delle scarpe volanti: una città si risveglia invasa da misteriose scarpe disseminate ovunque

    In una soleggiata mattina di fine maggio Sestri Levante si è risvegliata adorna di... scarpe. Dal giorno alla notte - è proprio il caso di dirlo - il centro storico è stato invaso da coloratissime e poetiche scarpe ciondolanti dai fili elettrici fra i palazzi: circa quaranta paia, decorate da altrettanti artisti del luogo sono state le protagoniste indiscusse della vicenda. Scarpe vecchie, usate, vissute, di diverse misure e fattezze che, sollevate dall’uso comune e caricate, grazie all’intervento aristico, di valori e significati inusuali, si preparano a vivere una nuova esistenza. La performance non è certo la prima nel suo genere: lo Shoefiti (termine derivante dalla contrazione di shoe, ovvero scarpa, e graffiti e dunque scrittura, disegno attraverso le scarpe) pratica nata nei bassifondi delle metropoli sudamericane come gesto di delimitazione dei territori occupati dalle bande di quartiere, si è evoluta nel tempo e attraverso i luoghi, assumendo i tratti di un vero e proprio linguaggio.
    La performance sestrese svoltasi all’alba del 21 maggio è stata un vero e proprio raid notturno non preannunciato nè autorizzato, come nella migliore tradizione dello shoefiti. L’operazione di lancio, che richiede particolare concentrazione, precisione e una calibrata potenza, è stata effettuata da alcuni giovani artisti, a volto coperto, guidati dalla mente organizzativa del gruppo che per qualche giorno ha preferito mantenere l’anonimato monitorando la risposta dei cittadini e del Comune alla sua Installazione Artistica Abusiva Urbana: “Ho voluto attendere per capire se, oltre all’effetto sorpresa, fosse arrivato il messaggio d’amore intrinseco all’azione. Amore verso il mio paese e amore per l’arte che può farsi stimolo di una creatività colletiva e partecipata, coinvolgendo le strade, gli oggetti di uso comune e naturalmente le persone in un discorso più ampio” mi racconta Se/ogni.
    No, non c’è nessun errore, l’artista, Stefano, che ora esce allo scoperto svelando solo in parte la propria identità, usa lo pseudonimo Se/ogni, raffinato gioco di parole: Se/ogni può stare per Segni ovvero tracce, elementi reali, cultura; oppure per Sogni, quindi fantasia, creatività e capacità di uno sguardo ‘alternativo’; o ancora per Se Ogni, locuzione del possibile che racchiude i concetti di fato, destino, casualità e imprevisto impliciti nella performance di lancio e nei suoi esiti. Il progetto ha coinvolto tante persone e “ancor più vuole coinvolgerne” continua, deciso, Stefano. Tre mesi di lavoro impegnativo, coaudiovato da molti collaboratori, validi e preparati, che hanno aderito con gioia ed entusiasmo all’idea, credendoci davvero. Tutti uniti in una semplice quanto fondamentale idea di base: tante creatività congiunte in un gruppo che delle singole specificità fa ricchezza e trae valore aggiunto. Nota di merito quindi per questo originale ensemble eterogeneo formato da fotografi, operatori culturali, attori, musicisti, scultori e pittori di Sestri Levante. Stefano continua: “Inizialmente ero preoccupato: temevo potessimo essere fermati durante i lanci o che qualcuno avrebbe storto il naso nel vedere scarpe pendere dai cavi elettrici. Invece le reazioni sono state ottime e già si parla di possibili eventi futuri”. Aggiunge che il desiderio iniziale era quello di spiazzare lo spettatore, stimolando curiosità e interrogativi, ora l’auspicio è quello di poter esporre le scarpe-sculture in pianta stabile e l’ambizione è senz’altro quella di un work in progress, una sorta di piattaforma aperta in grado di accogliere e contenere anche l’altrui creatività, magari un luogo dove la fruizione possa andare di pari passo con l’attiva partecipazione del pubblico chiamato a realizzare le proprie personali creazioni e ad aggiungerle a quelle già esistenti, “Perché partecipare di un’opera collettiva significa partecipare alla vita della comunità”. Prima di salutarci mi ha confidato un piccolissimo avvenimento, di quelli a cui spesso non si fa caso, ma che non sfugge alla sensibilità di chi pratica l’arte in modo puro e appassionato, credendo nel valore delle minime cose che possono divenire grandi, se osservate con sguardo attento: un paio di giorni prima della performance passeggiando in una strada della sua amata Sestri, che si apprestava ad impreziosire con le sue eccentriche calzature, Stefano ha trovato a terra un bigliettino che ha raccolto e conservato come segno di buon auspicio e l cui contenuto pareva scritto apposta per lui: “Se un uomo sogna da solo... è solo un sogno. Se molti sognano insieme... è l’inizio di una nuova realtà” e allora forse una nuova realtà, questa volta, inizia proprio là sul limitare tra mare e cielo, impressa su scarpe bizzarre che sfidano, divertite, le leggi di gravità.


     


    I commenti dei lettori
    maui:

    articolo stupendo..!!!!!


    anonimo:

    che bellissimo articolo!!!


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    #LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)

    Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta  Da oltre 80 anni...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE- USUCAPIONE E SERVITU' DI PASSAGGIO

      Ci ha recentemente scritto una società prospettandoci la seguente questione. La società (che chiameremo Alfa) è proprietaria di un terreno destinato a campeggio. Gli ospiti del campeggio, per raggiungere il mare, devono passare sul terreno, adibito a complesso residenziale,  di proprietà della società Beta. Quest’ultima...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...