![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera a ponte come...
- VENDO vendo scarpiera 4 cassett...
- VENDO vendo valigetta metallo p...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
PROVATO PER VOI - Un attrezzo può rivoluzionare la cucina eliminando sprechi, facendo risparmiare tempo e soprattutto tanti soldi? Sì, noi l'abbiamo provato!
di Michela De Rosa Quando ho provato la macchina per so...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
05 Marzo 2013 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
“NON CI AVEVAMO PENSATO!” - Il conciliatore risolve anche attraverso soluzioni creative
La conciliazione è una procedura non contenziosa nella quale un soggetto terzo ed imparziale, il conciliatore, aiuta le parti a raggiungere un accordo. L’attività del conciliatore è quindi finalizzata alla risoluzione dei conflitti nell’interesse di ENTRAMBE le parti, ottenendola in tempi brevi e senza il ricorso alla via giudiziaria. Per fare ciò ricorre anche a soluzioni creative e atipiche.
In ogni controversia infatti esistono molti elementi che possono costituire una base su cui ragionare per raggiungere un accordo in modi magari impensabili per le parti. Il ruolo del conciliatore (o mediatore legale) è proprio quello di individuare anche questi modi, al fine di portare le parti ad accordi solidi, sensati, efficienti e omologabili. Per fare ciò il conciliatore crea innanzitutto un clima favorevole alla discussione e al confronto nonostante la controversia che li divide: legge i fascicoli delle parti, prepara l’ambiente in modo che tutti si sentano a proprio agio, decide come articolare le fasi della procedura che è per sua natura flessibile ed entra in empatia con i partecipanti, ossia cerca di provare esattamente quello che loro sentono in modo da riuscire a comunicare con loro e farli comunicare con lui. Come il mediatore legale può affrontare i problemi sotto differenti aspetti? Come può generare e lavorare sulle alternative che soddisfano gli interessi delle parti? Non avendo alcun potere decisionale, che invece rimane riservato alle parti, si impegna a capire i problemi di fondo e i bisogni di tutti e quindi ipotizza la zona di un possibile accordo facilitando la negoziazione anche con soluzioni creative, al di fuori delle originarie previsioni delle parti. Rispetto alla pronuncia del giudice, la conciliazione fornisce l’opportunità di soluzioni creative. Soluzioni svincolate dai limiti della domanda giudiziale che riguarda il passato. Questo è utile ad esempio nelle controversie sui rapporti di durata che sono in continua evoluzione e rispetto ai quali la pronuncia del giudice giunge spesso in ritardo.
Sul prossimo numero: La Procedura e le clausole di conciliazione
A cura della Dott.ssa
Maria Adele Melioli
Hai bisogno di chiarimenti?
Contatta senza impegno
Chiavari Via Nino Bixio 19/14
Tel 0185.308332/0185.939916
ma_melioli@yahoo.it - 334.7617503
Uffici di conciliazione & Arbitrato A.N.P.A.R.
Iscritto nel registro Min. Giustizia
con P.D.G. n.24 del 29/01/2008
Tratto da CORFOLE! del 3/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: IL PUNTO SULLA MINIRIFORMA 2009
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comDall’8 agosto è entrata in vigore la legge 15 luglio 2009 n. 94 recante norme rivolte al miglioramento della sicurezza pubblica. Questo mese ci occuperemo delle modifiche apportate all’art.186 del Codice del...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...