EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, cultura, edizione cartacea

    di Silvia Franchi | 04 Ottobre 2012 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea

    "Hai un gettone?“ Le nove parole che mi mancano del passato: una divertente classifica ci ricorda quante abitudini sono sparite. Al primo posto quella che ora è un lusso. Scoprite quale.

    "Hai un gettone?“ Le nove parole che mi mancano del passato: una divertente classifica ci ricorda quante abitudini sono sparite. Al primo posto quella che ora è un lusso. Scoprite quale.

    “Scusa, mi presteresti un gettone? Devo chiamare a casa, e non ho nemmeno 200 lire”.
    Quante volte è capitata una scena del genere, davanti all'inconfondibile apparecchio rosso – e prima ancora grigio – che troneggiava dentro le mitiche cabine telefoniche? Immagini d'altri tempi, ormai sbiadite, soppiantate da quelle di gente che cammina per strada con l'immancabile smartphone di ultima generazione incollato all'orecchio, o peggio, che pare gesticolare da sola perchéparla a un’invisibile auricolare. Ma quante sono, le frasi e i modi di dire che fino a qualche anno fa erano parte del linguaggio comune e ora sono finite nel dimenticatoio? Tante, tantissime. Talmente numerose da aver indotto gli “addicted” (gli appassionati, si diceva una volta) ai social network (mentre un tempo c’era ‘la compagnia’) ad elencarle in una classifica.
    Quali le più gettonate? Al primo posto, un'espressione chiaramente sarcastica: “Mi faccia il pieno, grazie”: un lusso che oggi pochi si possono permettere visto che un litro di benzina costa come una bottiglia di barolo. Al secondo posto, un argomento telefonico “Buongiorno signora, sono Giulia, Sara è in casa?” ritornello andato in estinzione causa avvento del cellulare. La terza espressione ha un che di nostalgico, per lo meno, per i cosiddetti “nerd” appassionati di informatica: “Me lo copi nel floppy?”. Eh sì, proprio il caro vecchio dischetto che si infilava nell'apposita fessura del computer per salvare i file e che oggi – con i cd rom prima e le chiavette usb poi – è l'equivalente di un reperto archeologico. Fa sorridere anche l'espressione al quinto posto: “Mi mandi una cartolina?”. Già. Nell'era incontrastata di internet, di Facebook e Instagram, fa strano pensare a quel rettangolo di cartoncino con foto da una parte e dedica dall'altra da imbucare nella cassetta della posta che era quasi obbligatorio spedire ad amici e parenti dal luogo di vacanza – pena, musi lunghi al ritorno. Immancabili poi i nostalgici di caroselli e pubblicità, con un'ampia carrellata che attraversa intere generazioni: da “L'uomo del Monte ha detto sì” a “O così, o Pomì” e il classico “Ma chi sono io? Babbo Natale?”. E che dire dei giochi in cortile? Da “Macchinaaaa!” urlato a tutta voce mentre la palla schizza ovunque nel cortile, a “Liberi tutti” pronunciato con il fiatone giocando a nascondino. E poi la musica, con “Ho comprato il disco dei Beatles”, i film (“Hai messo la cassetta nel videoregistratore?”), perfino il calcio: “Ho giocato la schedina, magari faccio 13”. Per i giovani liguri, immancabile nella top ten il gettonatissimo “Vorrei mille lire di focaccia”, ripetuto chissà quante volte al bancone del panificio il sabato pomeriggio, durante le interminabili “vasche” in caruggio con gli amici. E a proposito del panorama locale, tanti sono i detti del passato che non si usano più, soprattutto quelli dialettali. A parte una: il tipico intercalare che inizia per ‘b’ e i suoi derivati. Quello sì che è intramontabile.

    Tratto da CORFOLE! del 10/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!

    In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire  le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - CONSEGNA DI ATTO TRIBUTARIO A FAMILIARE CONVIVENTE

      La notifica di un atto tributario effettuata nei confronti di un determinato soggetto è valida anche quando l’atto viene fisicamente ritirato anche da un familiare convivente (per esempio il messo notificatore arriva a casa del contribuente, ma vi trova solo un parente dell’effettivo destinatario). Tuttavia, in questi casi, a partire dall’anno 2006, la legge ha prescritto ...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...