EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
Dissesto idrogeologico: ci salveranno i muretti, la spesa e la poesia
La sensibilizzazione sulla situazione del nostro territorio passa anche dai concorsi letterari e dalla scelta dell’o...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, edizione cartacea, storia locale
di Claudia Sanguineti | 01 Febbraio 2011 | in categoria/e attualita edizione cartacea storia locale
"o Sbarasso", una tradizione ligure: e a portarla nel Levante, un chiavarese
Dopo i saldi, bene o male vantaggiosi, da noi arriva in questo mese anche il tradizionale "Sbarasso": ma dove nascono le sue origini? Nove su dieci è un fenomeno tipicamente legato alla nostra regione. Le sue radici sembrano risalire nel ponente ligure, e, a quanto pare, sarebbe stato un commerciante chiavarese ad esportare l’idea di vendere "fondi di magazzino a prezzi dimezzati" negli anni Ottanta da Bordighera a Chiavari, coinvolgendo il primo Comitato di via nato allora, il Gruppo Operatori del Caruggio Dritto. Lo Sbarasso è quindi nato sin da subito come "rimanenza" a prezzo d’occasione, diverso dal tradizionale concetto di saldo. Il tutto da far svolgere non dentro al negozio, ma in banchi colorati, esposti fuori da ogni esercizio, nel quale si può ‘rovistare’ e cercare qualche occasione ghiotta. Forse, con il passare degli anni, questa usanza si è un po’ modificata: dalle ricche rimanenze di magazzino di un tempo, oggi si trova un po’ di tutto, anche capi assai costosi. La ‘magia’ che lo rende unico è il fatto di proporlo per un solo giorno, come una vera e propria caccia al tesoro di poche ore, al capo o all’oggetto unico. In realtà a Chiavari i giorni sono due, ma coinvolgono due zona diverse: solitamente un sabato di febbraio inizia il Caruggio dritto e centro storico, la domenica successiva invece tocca il lungomare e porto turistico. E se inizialmente era nato nella capitale tigullina, poi anche le altre località limitrofe hanno copiato l’idea, così che oggi, a turno, ogni cittadina ha il suo Sbarasso. L’importante, magari, è non sbagliare a scriverlo: ancora oggi molti si confondono mettendo grandi cartelloni con scritto "Ü Sbarassü", quando invece, è bene ricordarlo, il dialetto genovese indica di scrivere "O Sbarasso". Buon shopping a tutti!
Fonte: Claudia Sanguineti © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....