EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...
    • VENDO stampo x forno in silicon...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"

    Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    01 Aprile 2009 | in categoria/e attualita

    18-26 aprile, Chiavari: settimana della cultura "La cultura è di tutti, partecipa anche tu"

    18-26 aprile, Chiavari: settimana della cultura

    Attività culturali proposte dalla Società Economica per la XI Settimana della Cultura 18 – 26 aprile 2009 “La Cultura è di tutti: partecipa anche tu”.

    La Società Economica, quest’anno, propone di affiancare alcune conferenze alle visite dei quattro Musei (Museo del Risorgimento, Museo dei Combattenti, Quadreria Cassani – Copello, Museo Garaventa). Le visite saranno guidate da: Rita Guardincerri – Curatrice dei Musei, Maria Teresa Capitani, Giovanni Marabotti.
    Per quanto concerne le visite guidate ai Musei, l’orario sarà il seguente:
    18/4/2009: dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Quadreria Cassani – Copello.
    21/4/2009: dalle ore 1000 alle ore 12.00 – Museo del Risorgimento, Museo dei Combattenti.
    23/4/2009: dalle ore 1000 alle ore 12.00 – Museo del Risorgimento, Museo dei Combattenti, Museo Garaventa.
    25/4/2009: dalle ore 15.30 alle ore 17.30 – Museo Garaventa.
    26/4/2009: dalle ore 1000 alle ore 12.00 – Museo del Risorgimento, Quadreria Cassani – Copello.

    Le conferenze programmate saranno le seguenti:
    18/4/2009: ore 17.00 – Sala Presidenziale: “Giuseppe Raggio: un pittore chiavarese a Roma” – La collezione della Società Economica di Chiavari.
    Relatore: dott. Andrea Lavaggi – Introduzione della dott.ssa Rita Guardincerri.
    20/4/2009: ore 17.00 – Sala Presidenziale: “Il falso a tavola”.
    Relatore: prof. David Bixio, Presidente dell’Accademia Italiana della cucina Tigullio..
    21/4/2009: ore 17.00 – Sala Presidenziale: “Presentazione Museo ‘Giannettino Luxoro’ di Genova: proiezione di immagini e commento”.
    Relatrici: dott.ssa Enza Emira Pandolfini – dott.ssa Loredana Pessa.
    22/4/2009: ore 15.30 – Sala Ghio Schiffini: “Colette et Coco Chanel”.
    Relatrice: prof.ssa Ilia Bixio – Presidente dell’“Association Culturelle Italo- Française du Tigullio”
    22/4/2009: ore 16.30 – Sala Ghio Schiffini: “La tentazione marina in Paul Valery e in Eugenio Montale”.
    Relatori: prof. Giovanni Giosué Chiesura e dott.ssa Rita Guardincerri.
    23/4/2009: ore 17.30 – Sala Ghio Schiffini: “La Liguria scenario del Futurismo”.
    Relatori: prof. Massimo Bacigalupo – dott. Angelo Donati Cacciola –Introduzione della dott.ssa Rita Guardincerri.
    24/4/2009: ore 9.30 – Sala Ghio Schiffini: “L’informazione e la comunicazione nell’era del digitale”.
    Relatori: dott. Roberto Pettinaroli – Padre Fausto Brioni.

    La Società Economica, con la collaborazione di alcune Associazioni Culturali del comprensorio, proponendo delle conferenze diversificate si è prefissa l’obiettivo di valorizzare aspetti culturali variegati. Le relazioni, infatti, possono essere rivolte ad un pubblico giovane e non, quindi stimolare un positivo approccio dialogico.


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Rita:

    Piacevolmente sorpresa e gratificata per la pubblicazione esaustiva del vostro articolo ringrazio sentitamente auspicando in una futura collaborazione.
    Cordiali saluti
    Rita Guardincerri



    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO