EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO tavolino da sala in legno...
    • VENDO credenza genove in legno ...
    • VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
    • VENDO vendo forno elettrico da ...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    storia locale

    23 Ottobre 2012 | in categoria/e agenda storia locale uscire

    Sabato 27 Ottobre, Santa Margherita Ligure: II Rassegna Corale Interregionale

    Sabato 27 Ottobre, Santa Margherita Ligure: II Rassegna Corale Interregionale

    In occasione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Santa Margherita Ligure (1952-2012), sabato 27 ottobre 2012 alle ore 21:00, presso l'Oratorio di San Bernardo e Santa Lucia si terrà la II Rassegna Corale Interregionale dedicata al compianto "Peppino Quaquaro", storico membro del Gruppo Alpini di Santa Margherita.

    Ospite della Rassegna 2012 la Corale Cordenonese di Cordenons (Pordenone) che insieme al Coro Voci d'Alpe del Gruppo Alpini di Santa Margherita si esibirà nel bell'Oratorio in Piazza San Bernardo.

    Formatosi nel 1966 grazie all'incontro di una settantina di amici appassionati del canto popolare, il gruppo di Cordenons si è esibito in molte città italiane, portando alla conoscenza di un più vasto pubblico i più antichi canti popolari friulani, fino ad approdare in Argentina in rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, in occasione del centenario dell'emigrazione friulana.

    Attualmente la Corale è diretta dal Maestro Roberto Cozzarin e organizza periodicamente la Rassegna di canto popolare, in cui sono invitati i cori più prestigiosi, per diffondere e conservare il canto popolare e folcloristico.

    Il Coro Voci d'Alpe nasce nel 1969 con il nome di coro degli Alpini di S. Margherita Ligure, con lo scopo di mantenere viva la memoria del passato, la storia degli alpini e le tradizioni del canto popolare. Il coro è composto da una trentina di elementi maschili che esegue canti armonizzati a quattro voci ed è diretto da Giuseppe Tassi.

    Il coro vanta incisioni discografiche, apparizioni in televisioni nazionali e regionali e la partecipazione a numerose rassegne in Italia e all'estero, oltre ad avere in repertorio alcuni suoi brani, tra i quali Le bianche montagne raccontano, Preludio e Celeste, nati dalla collaborazione con il poeta sammargheritese Paolo Donadoni, oggi anche presidente del coro.

    Per celebrare il sessantennale di fondazione del Gruppo Alpini di S. Margherita Ligure, verrà inaugurata il 27 ottobre 2012 alle ore 10:00 una mostra fotografica sui 60 anni del Gruppo presso l'Auditorium S. Margherita in Via della Vittoria, che seguirà il seguente orario: 10:00-13:00; 14:00-17:30.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO