EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo chitarra acustica s...
- VARIE cerco carrello rimorchio ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
IL CORFOSIGLIO - Peperoni: sai quali sono meglio cotti o crudi?
Se li avete sempre utilizzati a caso beh.. non è successo niente di grave, ma sappiate che i peperoni si distinguono in due categorie che hanno usi preferibilme...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, ecologia
'Comuni ricicloni', liguri poco virtuosi: solo un comune della regione ragiunge gli obiettivi
E non cessa la vergognosa abitudine di abbandonare rifiuti per strada
Abbiamo già avuto modo di sottolinearlo e ora i dati lo confermano: ai liguri (non tutti, certo) il rispetto dell’ambiente interessa poco. Lo dicono strade e boschi, dove non si contano le discariche a cielo aperto, una becera piaga del territorio, e lo conferma il concorso “Comuni ricicloni”, organizzata da Legambiente e Regione Liguria, che ha premiato un solo comune degli oltre 200 della regione: Deiva Marina, l’unico ad aver raggiunto i nuovi obiettivi di legge del 40%, superandoli di quasi 3 punti percentuali.
Male negli altri comuni e nei quattro capoluoghi, dove si registrano performance davvero scarse: Savona 23,6%, La Spezia 22,1%, Imperia 19,7% e Genova ultima con un critico 16,7%. Il lato più nero è che tutti e quattro sono peggiorati rispetto agli anni scorsi. C’è però chi si impegna e quantomeno supera i precedenti obiettivi (il 35% del decreto Ronchi) Busalla (GE) 38,5%, Carcare (SV) 37,1%, Chiavari (GE) 35,7% e Albenga (SV) 35,5%. Come premio riceveranno un contributo, volto a un miglioramento continuo. L'assessore regionale Franco Zunino ha detto che l'ente ha impegnato cinque milioni per la riduzione alla fonte della produzione dei rifiuti, l'incremento della raccolta differenziata e la valorizzazione delle frazioni recuperabili. Per una volta ci auguriamo che questi soldi finiscano davvero in spazzatura.
L'ANGOLO DELLA VERGOGNA
NON AVVELENATE I NOSTRI BOSCHI! E’ l’ennesimo grido di dolore e rabbia dei cittadini di Lumarzo contro i vandali che nottetempo scaricano rifiuti di ogni genere ai lati delle strade. Nella foto una super discarica sovrastante la strada che da Cerese porta a Sant’Alberto di Bargagli
Non lasciamoli passare nel silenzio: inviate le vostre segnalazioni a redazione@corfole.com
I commenti dei lettori
anonimo:
certo l'informazione manca, ma la bona educazione dov'è finita? A casa mia mi hanno insegnato sin da piccola a non gettare neanche una carta per terra e facciamo la differenziata da anni. Non perché ce lo dice lo Stato ma perché rispettiamo l'ambiente. E il belo è che gli inquinatori sono le persone di una certa età... non sa quante volte ho visto vecchietti con l'ape o il camioncino o la loro macchinina, intenti a scaricare frigoriferi, pezzi di mobili, fiaschi e schifezze di ogni tipo. Ma non sono nati e cresciuti in campagna? Ma non sono i primi a rimpiangere il verde e i fiumi dove ci si poteva bere? Ma poi sono i primi a inquinare! E non perdono occasioni per puntare il dito contro i giovani... ch eprima si guardino lor e si vergognino di quello che fanno! Altro che informazione.. ci vorrebbe la gogna pubblica per questi comportamenti!
Giancarlo :
mancano minimi investimenti in formazione ed educazione dell'utente alla separazione dei rifiuti e sull'importanza della raccolta differenziata.
penso che basterebbe poco per comunicare bene e semplicemente agli utenti ,in modo da renderli sensibili
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....