![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
LA RICETTA DEL MESE - Non il solito pesto
Con la bella stagione il famoso condimento verde diventa ancor più il principe della tavola.. ecco qualche variante per movimentare un po’ i vo...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, edizione cartacea
di Simone Parma | 03 Settembre 2018 | in categoria/e attualita edizione cartacea
“Disturba i cavedani”: multata. Un'estate di sanzioni davvero...bizzarre
Anche voi siete stati multati per un fatto inconsueto?
Scrivete a redazione@corfole.com
È una bella giornata di sole e per sfuggire dalla calura cittadina decidete di andare al Lago di Giacopiane e rilassarvi lasciandovi trasportare sulle dolci acque dal vostro materassino. Non pensereste di macchiarvi di qualche reato, invece appena tornati a riva vi viene consegnata una multa da più di 100 €!
Cosa può essere mai successo?
Avete infranto la legge, per la precisione avete “disturbato i pesci”: un pescatore si è infatti sentito leso nei sui diritti e ha allertato i Pubblici Ufficiali che vi hanno immortalati in “flagranza di reato”.
Quella che avete appena letto è l’avventura capitata qualche giorno fa a Barbara Boni, che da Lavagna aveva scelto di trascorrere un pomeriggio in serenità nel Parco dell’Aveto: «Di tutta questa vicenda, a parte la severità della multa che poteva essere evitata invitandomi ad uscire dall’acqua, ciò che mi ha lasciato davvero male è stato il fatto che la guardia ha verbalizzato di avermi fotografato a distanza! Ora riesco anche a riderci su, ma per come è andata tutta la vicenda pensare che sono stata fotografata in costume a distanza mi è parsa davvero una esagerazione».
La legge esiste, ma i cartelli...
La legge che tutela la riserve di pesca in effetti esiste (Legge regionale 1 aprile 2014, n. 8 art. 24 comma 3) e recita: “Si applica la sanzione amministrativa da 100,00 euro a 400,00 euro per chi intenzionalmente cagiona l’interruzione o turba il regolare svolgimento dell’attività di pesca”, ma secondo Barbara le zone di pesca non sono chiare e tantomeno i cartelli informativi sono abbastanza leggibili da poter evitare un inconveniente del genere: «Un turista deve capire che le zone con divieto di pesca sono dei pezzettini specifici, ma il regolamento è attaccato agli alberi e con le fronde questi fogli non sono molto visibili. Come si vede dalla foto inoltre, la loro condizione non è delle migliori».
Tuttavia la tristezza deriva da altro: «Essendo tornata da poco dalla Slovenia ed essendomi goduta là i laghetti ho pensato di bissare qua, dimenticandomi che eravamo in Liguria…».
A Chiavari la multa è questione di centimetri
Arrivano segnalazioni di multe bizzarre anche da Chiavari, da dove una lettrice ci ha segnalato la multa alla Vespa in foto: «Questa vespina è stata multata nello spazio di Via Entella riservato al carico e scarico secondo gli orari della segnaletica verticale situata all'uscita del supermercato. I foglietti della multa sono inseriti nel manubrio e quindi solo il proprietario assente conosce la motivazione».
«Chi ha osservato non ha ben chiaro se: impedisce l'attività di carico e scarico; oppure si appoggia con la ruota anteriore sulla riga gialla della segnaletica orizzontale ostruendone la vista e la simmetria del limite di divieto; o ancora la confidenza del proprietario nel parcheggiare a lato del bidone non è stata apprezzata». Un fatto seguito da altri nei giorni successivi, tanto che la nostra lettrice è tornata a scriverci: «Anche oggi continua la distribuzione di multe per fatti innocui e del tutto trascurabili comminate con attenzione piuttosto maniacale e cavillosa. Mi è sembrato opportuno porre l'accento su un fenomeno che crea disagio a chi opera, a chi risiede e a chi utilizza le strutture commerciali esistenti che si diramano nelle vie adiacenti».
A Rapallo multano anche i disabili
“Oltre al danno anche la beffa?”: è quello che si è tristemente chiesto Paolo Rosa davanti a una multa che lede più l’animo del portafoglio. “Ho un figlio di 18 anni con atrofia muscolare spinale, patologia per cui è esentato dal controllo periodico della disabilità - scive -. Per mia distrazione ho fatto scadere il permesso disabili. Ho pagato l’obolo per non perdere ulteriore tempo con contestazioni burocratiche e con la speranza che questi fondi contribuiscano ad eliminare le residue barriere architettoniche presenti a Rapallo. Visto che spesso, anche dopo la ristrutturazione, contrariamente agli obblighi di legge, l’accesso ai locali non viene adeguato”. Purtroppo le azioni verso una maggiore civiltà, così come avere servizi efficienti e all’altezza di un paese sviluppato richiedono burocrazia e lungaggini mentre le sanzioni vanno veloci e dritte al punto; così non solo è arrivata la multa, ma il cittadino si è visto anche decurtare due punti sulla sua immacolata patente.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....