EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare

    Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    libri

    01 Maggio 2018 | in categoria/e cucina edizione cartacea tempo libero

    TEMPO DI ERBE SPONTANEE: ecco quali sono

    TEMPO DI ERBE SPONTANEE: ecco quali sono

    Quasi tutte le piante spontanee non sono cucinabili allo stato adulto, quindi vanno raccolte quando la pianta è giovane, spesso quando ha appena formato con le foglie la “rosetta basale”, cioè quando non è ancora costituito lo stelo florale o quando questo è ancora tenero. Non tutte vanno usate assieme ed è proprio nel complesso bilancio di gusti e proprietà il segreto di ogni preboggion, composto da un sapiente mix di sapori: amaro (es. radicion), selvatico (es. gè), sapido-neutro (es. boraxe), saporito-dolce (es. talegua), piccante etc. Il tutto ovviamente in base alla disponibilità delle piante.

    Dimmi come lo chiami e ti dirò di dove sei

    Ogni zona della Liguria ha proprie erbe, che compongono il prebugiun:
    - Amarago, Urospermum dalechampii, in ligure gè, chiamata bunommi o beliommi a Chiavari, bell'omu a Recco. Si fa anche in insalata. Sapore: molto amaro.
    - Bietola di prato, Beta vulgaris;
    - Borragine, Borago officinalis, in ligure boraxe. Sapore sapido-neutro;
    - Cicerbita, Sonchus oleraceus, lig. scixèrbua; chiamata scixerbôa a Genova e Recco, laciusa a Chiavari. Sapore: leggermente amaro, descritto come tipo nocciola.
    - Cicoria, Cichorium intybus, lig. radicion. Sapore amaro;
    - Dente di leone, Leontodon hispidus. Anche in insalata. Sapore: amaro.
    - Grattalingua, Reichardia picroides, lig. [rat]talêgua; lattalaegua, gattalaegua, rattalaegua, attalaegua a Genova, laitilaegue, laegue a Chiavari, taleaegua a Recco, talaegue a Lavagna, italiaòa a Cogorno, teracrèpoli a S. Margherita. Sapore: saporito-dolce.
    - Ortica, Urtica dioica, lig. ortiga;
    - Papavero, Papaver rhoeas, lig. papavao; papavau a Genova e Levante. Blando sedativo in infuso. Sapore: insipido o leggermente amaro.
    - Radicchio selvatico, Hyoseris radiatam, lig. denti de coniggio; tagiainettu a Genova, taggianuìn a Lavagna, denti de cuniggiu a Recco, spinassu sarvaegu a Cogorno. Anche in insalata come depurativo del sangue. Sapore: lievemente amaro.
    - Raperonzolo, Campanula rapunculusm, lig. ranpunçu; rampunzi a Genova e Levante. Sapore: cruda è dolce, bollita è amara.
    - Sanguisorba, Sanguisorba minor; pimpinella a Levante. Anche in insalata. Radice usata per scottature ed ustioni. Sapore: amaro, vagamente di anguria.
    - Silene, Silene vulgaris; erba s-cioppettina a Genova, sci-puelli a Levante. Sapore dolce e delicato.
    - Tarassaco, Taraxacum officinale, lig. dente de can; chiamato piscialetto, insalata da porci, sciuscòn, testa da frate, lampionetti e radicion a Genova, piscianletto a Levante. Sapore: amaro, descritto tipo radicchio

    Tratto da CORFOLE! del 5/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE -ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL'EREDITA'

       A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comL’art. 459 del Codice Civile afferma che “l’eredità si acquista con l’accettazione”, a differenza di quanto accade in altri Paesi europei come Francia e Germania dove la qualità di erede...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...