![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
06 Marzo 2018 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
Mimmo ha chiuso bottega: era l'ultimo materassaio (Ora la sua “scarassa” per la lana è in mostra al Polimuseo di Gattorna)
Ogni sera ci accompagna e ci sostiene durante il sonno, ogni mattina è la prima cosa che lasciamo al suono della sveglia. Stiamo parlando del materasso, uno di quegli agi che ormai diamo per scontati: li abbiamo visti nelle televendite, in saldo negli ipermercati, addirittura abbandonati a bordo strada, ma dormire comodi è una conquista molto recente, un tempo riservata a pochi. Erano infatti solo le famiglie più abbienti a potersi permettere “un pagliericcio” con tutti i crismi. A crearli su misura erano i materassai, figure d’altri tempi direte voi. Invece a Gattorna fino a Giugno scorso Mimmo Cangelosi ha continuato inossidabile nella sua attività di creatore e riparatore di materassi. È stato l’ultimo del Tigullio.
L’epoca d’oro dei materassai
“Essere materassai al giorno d’oggi è troppo complicato – ci racconta Mimmo –. Lavorare con tutta questa concorrenza è difficile, ma fino all’ultimo abbiamo avuto i nostri affezionati clienti. Cinquant’anni fa invece, quando iniziai questo mestiere, a Genova non era difficile vedere giovani e adulti andarsene in giro con la loro scarassa (la cardatrice per lana) e le trappe (lunghi manici per battere la lana), passando da una casa all’altra per riassettare i materassi di tutte le famiglie. Io ero poco più che ragazzino e quasi per gioco un’estate iniziai ad aiutare uno di loro. Ogni giorno ne producevamo sei o sette ma c’erano ordini per sessanta materassi!”.
Materiale e morbidezza in base al ceto sociale
Creare un materasso è stata per anni una vera e propria arte: dai materiali alle cuciture le tecniche erano precise e rigorose. Per i meno abbienti c’era il tascame, letteralmente gli avanzi delle cuciture dei vestiti, per i benestanti la lana e per i neonati i materassi erano di crine vegetale e animale: “I nostri clienti migliori erano le colonie e gli ospedali, perché c’erano veramente tanti materassi da fare e riassettare. Con l’età poi è arrivata la decisione di stare più tranquillo e così abbiamo aperto la nostra piccola bottega a Gattorna”.
La scarassa che fece dormire molti sonni felici ora riposa al polimuseo
Mimmo ha continuato a lavorare i suoi materassi fino a Giugno scorso, quando ha deciso (letteralmente) di appendere la sua scarrassa al chiodo: “Ho donato la mia fida cardatrice al Polimuseo di Vittorio Rosasco, ora di proprietà del Comune, perché sono certo che qui sarà apprezzata, essendo un oggetto nobile e dalla lunga storia”.
Era infatti appartenuta al capo della confederazione dei materassai di Genova e fu prodotta a Palermo. Uno strumento ricco di storia grazie al quale centinaia di persone hanno potuto dormire sonni leggeri, che da questo mese sarà visibile a tutti.
INFO: Polimuseo del Giocattolo, Naturalistico e della cultura contadina
Gattorna di Moconesi - Via Terzonasca (edificio Scuole Medie). Visitabile ogni terzo sabato del mese dalle ore 15:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 19.00) - Visita guidata alle 17:00. Ingresso gratuito, offerta gradita. Tel: 338.5933282
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
La mediazione civile e commerciale diventa obbligatoria: ecco perché
Con il Decreto del FARE il Governo ha inserite importanti novità correttive rispetto al vecchio sistema introducendo l’obbligatorietà ad affrontare le controversie con l’ausilio della mediazione civile. Il motivo è molto semplice: da una parte la mediazione offre al cittadino uno strumento più semplice e veloce con tempi e costi certi, dall’altra ha l&...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...