![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea
09 Dicembre 2017 | in categoria/e ecologia edizione cartacea
IL NATURALISTA ROMANTICO - Nello scorpione niente è come sembra
E la domanda che si fanno tutti: i nostri scorpioni sono velenosi?
C’è chi dice che sono “bestiacce brutte e cattive”, che sono pericolosissimi, che sono diabolici. Quel che è peggio, la gente finisce pure per crederci. Gli scorpioni, al pari di molti altri animali, sono semplicemente diversi da noi e qui subentra la classica e inespugnabile “paura del diverso”. Avvicinandosi con rispetto, invece, si scopre quanto queste creature siano affascinanti.
Estremamente primordiali (specie simili agli attuali scorpioni risalgono a ben prima dei dinosauri!) ma al contempo incredibilmente evoluti, tanto che la natura non ha ritenuto opportuno “fare modifiche” per mezzo delle leggi evolutive. Gli scorpioni appartengono al phylum degli artropodi, lo stesso degli insetti, ma alla classe degli aracnidi (che condividono con ragni, acari e zecche).
Non si tratta quindi di insetti ma di animali molto diversi. Presentano quattro appendici locomotorie (“zampe”) e due appendici boccali atte a maneggiare e sminuzzare il cibo: cheliceri e pedipalpi. Questi ultimi, per effetto dell’evoluzione, si sono ingrossati a tal punto da diventare quelle che vengono chiamate “chele”. Gli ultimi cinque segmenti dell’addome sono assottigliati (vengono impropriamente chiamati “coda”) e terminano col pigidio, che porta l’ampolla velenifera e il pungiglione. Gli scorpioni nascondono altri segreti, come la caratteristica di diventare fosforescenti al buio grazie a dei particolari pigmenti, o cure parentali non così scontate.
I nostri scorpioni sono velenosi?
Alcune specie sono estremamente velenose. Si tratta però di grandi scorpioni tropicali, mentre in Italia possiamo dirci fortunati poiché dalle nostre parti si trovano solo scorpioni piccoli, appartenenti al genere Euscorpius. Questi pungono l’uomo solo per difesa e il loro veleno ha lo stesso effetto che avrebbe la puntura di una vespa. Rispettare loro è un grande gesto di amore verso la natura, proprio perché sono così diversi da noi.
A cura di dott. Davide Rufino Naturalista e zoologo
> Operatore presso ENPA Genova
> Autore del libro “Sulle orme di Tempesta”
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - BRUCIARE PLASTICA E' REATO
Ci scrive un nostro affezionato lettore segnalando la cattiva abitudine di alcuni soggetti i quali, nei dintorni della sua abitazione, sono soliti creare roghi bruciando anche materiali plastici.Ebbene, bruciare “plastica”, oltre a produrre gravi effetti dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, cos...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...