![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
di Simone Parma | 12 Luglio 2016 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea energia
Il pieno? Lo faccio con i fornelli - Stazioni di metano lontane e scomode: così Aldo si è creato la sua
1500 chilometri con il gas della cucina.
Se la montagna non va verso l’ecologia, l’ecologia va verso la montagna. Si potrebbe riassumere così la storia di Aldo Piscitello, titolare dell’azienda agricola Rio delle Noci, che ci ha contattati dopo aver letto l’articolo sulle peripezie di una nostra lettrice proprietaria di un’auto a metano, che per rifornirsi è costretta a percorrere chilometri e chilometri. Ebbene, Aldo ha scoperto una soluzione a questa lacuna: «Da sempre la nostra azienda agricola, producendo biologico, è attenta all’inquinamento. Così tre anni fa prendemmo la decisione di convertire i mezzi per le consegne da benzina a metano, ma rimaneva il problema del rifornimento». Oltre alla lontananza, le poche stazioni di servizio dotate di metano non operano in self-service e quindi bisogna fare rifornimento solo negli orari di apertura: come risolvere? «La soluzione è arrivata dagli Stati Uniti: collegare un distributore all’impianto a metano domestico». Semplice e comodo.
Così tre anni fa Aldo, pioniere del settore, ha installato la sua colonnina e ora non conosce più i distributori tradizionali: «la sera colleghiamo la pompa ai nostri mezzi e al mattino il pieno è fatto. Certo, è più lento dei distributori tradizionali, ma ha il vantaggio dell’indipendenza e della comodità». Aldo avrebbe preferito auto e furgoni elettrici «ma non sono ancora sufficientemente autonomi». Quel che è certo è che e soluzioni per il risparmio energetico ci sono, sta a noi saperle trovare, anche tra i fornelli della cucina.
CONTINUA A LEGGERE
Il distributore a casa tua: consigli pratici
Autorizzazioni - Quello utilizzato dall’azienda agricola Rio delle Noci è un distributore assimilato ad elettrodomestico, perciò non necessità di nessuna particolare autorizzazione e non è pericoloso (lo è tanto quanto un normale impianto di casa).
Risparmio - Per un guidatore medio che percorre circa 18.000 chilometri l’anno, con un consumo di 1 litro ogni 15 chilometri il risparmio potrebbe aggirarsi intorno ai 700 € annui, permettendo di ammortizzare il costo di installazione dell’impianto e di conversione della propria auto in pochi anni.
Ecologia - I mezzi a metano producono il 20% in meno di anidride carbonica rispetto quelli a benzina; il metano non deve essere trasportato con TIR che a loro volta consumano benzina e inquinano.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Comuni e videosorveglianza
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comA seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n. 11/09 (in seguito convertito in legge 23 aprile 2009, n. 38) in tema di sicurezza, contrasto ai reati di violenza sessuale e atti persecutori (c.d. stalking), è...
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...