![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica
Una buonissima torta al cioccolato senza latte, burro e uova: vi sembra impossibile? Con Magda andiamo alla scoperta della cucina vegana
Cucinare eliminando carne, pesce, uova, burro, latte, miele e derivati: come è possibile?I libri di cucina vegani propongono ricette per tutti i gusti, dagli antipasti ai dolci, senza dover...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
07 Luglio 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
FISCO E LAVORO - LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE DOPO LE ULTIME NOVITA'
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.114 del 19 maggio 2014 della Legge 16 maggio 2014, n.78, sono in vigore importanti novità riguardanti il contratto a termine. Per i contratti stipulati a decorrere dal 21 marzo 2014 non è più necessario specificare la causale (produttiva, organizzativa o tecnica) di assunzione: l’unica condizione di legittimità applicabile direttamente al singolo contratto al momento dell’assunzione riguarda la durata massima, 36 mesi comprensivi di proroghe. L’eventuale superamento del limite di durata comporta la riqualificazione del contratto come a tempo indeterminato. È pertanto superata la disciplina previgente, dove l’assenza di causale era limitata esclusivamente al primo rapporto, ovvero alle ipotesi individuate dal contratto collettivo. Il limite massimo del numero di proroghe è di 5. Per la proroga non sarà più necessario indicare la motivazione specifica che porta al prolungamento del contratto. Si ricorda che il rinnovo del contratto comporta l’ampliamento della durata del contratto, nella vigenza dello stesso, purché l’attività svolta dal lavoratore sia la medesima. Con le proroghe, indipendentemente dal loro numero, non è possibile superare il periodo massimo complessivo di 36 mesi. A compensare la liberalizzazione nell’utilizzo del contratto a termine, viene previsto che, fatte salve le limitazioni previste dal CCNL, il numero complessivo di contratti a tempo determinato stipulati da ciascun datore di lavoro non possa eccedere il limite del 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione. Per i datori di lavoro che occupano fino a 5 dipendenti (quindi anche meno di 5) è sempre possibile stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato. Nella conversione è stato inoltre previsto che la violazione del limite non comporti la trasformazione a tempo indeterminato del contratto, ma una sanzione amministrativa calcolata con una percentuale sulla retribuzione del lavoratore.
A cura del dott. Francesco Mandolfino
Esperto Contabile e revisore dei Conti
Moconesi Via del Commercio 80A
Tel 0185.935021 - Cell 340.2984225
studio.mandolfino@hotmail.it
Tratto da CORFOLE! del 7/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Come avviene la divisione dei beni ereditari?
Guido A. (nome di fantasia per privacy) ci chiede come avvenga la divisione dei beni ereditari secondo la legge. L’art. 718 c.c. dice testualmente: “ciascun coerede può chiedere la sua parte in natura dei beni mobili e immobili dell’eredità, (…)”. ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...