![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno
CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'
La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, cultura, edizione cartacea, storia locale
09 Luglio 2014 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea storia locale
Dopo il tormentone di “Donega” anche Gattorna ha il suo inno (scritto nel 1954!). Appello di Corfole: chi lo riporterà in voga? (GUARDA IL VIDEO)
Correva l'anno 1954, Gattorna era ancora in festa per la ricorrenza del centenario del miracolo di N. S. della Guardia per la liberazione dal colera. I “Mocassini di Gattorna”, così venivano chiamati i giovanotti del paese visto il successo delle famose scarpe appena importate dall'America, guidati dal Parroco Don Luigi Canessa avevano formato una compagnia teatrale che avrebbe dovuto continuare nel tempo ma per vari motivi eseguì una sola e unica rappresentazione il sabato e la domenica successivi la festa. Come sigla d'inizio e della fine dello spettacolo venne eseguita una canzone popolare in dialetto genovese scritta dal Parroco di Pianezza Don Daniele Noce, che era anche il direttore musicale dello spettacolo: “intitolato “Gaturna” avrebbe dovuto diventare l'inno ufficiale del paese - racconta Mauro Piffero (in foto) - ma venne dimenticato e le parole con gli accordi scritti su un anonimo foglietto sono rimaste chiuse in uno dei tanti cassetti in Parrocchia. Tempo fa nel ripristinare l'archivio parrocchiale me lo sono ritrovato fra le mani e memore dei miei trascorsi musicali (molto lontani) ho ripreso la chitarra con uno spartano tentativo di rimettere in musica il brano. Ora occorrerebbe che qualcuno producesse un bel video ad hoc”. Chissà che non parta una collaborazione con gli autori di “Donega” e magari un giorno su MTV vedremo apparire “Gattorna, by Rusenenti Feat. Mauro Piffero”.
“Gatturna”
Ho dovuo andà pe-o mundu
vive luntan da tì
ma anche s’è passou i anni
Gatturna t’ho sempre in tu coeu
t’è comme o primmo amù
che scorda o no se poe.
Quando mi seru i oggi
alloua rivedo ti
scordu che t’è luntan-a
e ti me pagi lì
a copula da gesgia
o cian da costa e o campanin
i forman tutti in quadro
qua torretta e qun-i so pin
(Ritornello)
Gatturna tè a ciù bella da toe vallà
in mezzu ai toe duì scummi
e cua to strà
i munti inturnu
i te fan da curunn-a
te in picculu paesettu
ma te a perla da Funtann-a bunn-a
M’an scritto i mae vegetti
dixan che t’è cangià
che oua t’è ancun ciù bella
e che mi ghe devo turnà
pe vede o me torrente
a me casa a me mamma
Madonna faeme a grassia de tunrnà
turnaghe ancun una votta
e poighe pe sempre restà.
GUARDA IL VIDEO QUI!
Tratto da CORFOLE! del 7/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

FAUSTO CORSIGLIA:
Grande Mauro, sei riuscito a fare anche questo per la nostra Gattora...! Grazie di cuore...!
Il tuo amico Fausto
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Come chiedere l'esenzione del canone RAI
Dal 2016 scatta la presunzione di possesso di apparecchio soggetto all'addebito del canone RAI per tutti gli intestatari di utenza di energia elettrica nella casa di residenza anagrafica. Chi non possiede una Tv ha l'onere di dichiararlo, annualmente, al fine di evitare l'addebito. Con un provvedimento del 24/3/2016 l'Agenzia delle Entrate ha presentato il modulo d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...