![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
12 Dicembre 2011 | in categoria/e attualita
E c'è chi i presepi li colleziona: Don Antonio e i suoi 2400 ‘piccoli tesori'
C’è chi può vantare il possesso di una raccolta di monete antiche e chi ha in casa una raccolta di rari francobolli ma non mancano quelli che non perdono neanche un numero del loro fumetto preferito o chi ha una vera e propria passione per i pupazzi, sparsi qua e là per la propria camera da letto. Tutte raccolte degne di nota, ma senza ombra di dubbio una delle collezioni più originali appartiene a don Antonio Servetto, parroco della Chiesa di San Rocco a Recco che da anni colleziona presepi e gruppi della Natività in miniatura, realizzati con diversi materiali e provenienti da ogni parte del mondo: America del Sud e Palestina ed Europa, ma anche da Cina, Giappone e India, dove il cattolicesimo è una fede seguita da una stretta minoranza. Vi sono statuine fatte in ebano, provenienti dall’Africa, o in ulivo, native di Gerusalemme o in ardesia, proveniente dalle nostre zone, dato che non mancano anche varie realizzazioni forgiate da maestri italiani di quest’arte. La collezione che ha superato i 2400 pezzi unici presenta modelli veramente originali: in alcuni la rappresentazione centrale del presepe è riprodotta all’interno di modellini di automobili, lampadine e addirittura gusci vuoti di noce e pannocchie di mais. Non mancano pezzi pregiati come piccoli presepi realizzati in ceramica di Capodimonte e in cristallo di Boemia e statuine i cui vestiti sono composti da tessuti lavorati a mano che rimandano ai pregiati abiti liturgici della Napoli del ‘600. I presepi e i gruppi della Natività sono esposti nei locali della parrocchia dove don Antonio ha realizzato una vera e propria mostra. Nel periodo natalizio i commercianti recchesi, su richiesta, avranno la possibilità di esporre nelle vetrine dei propri negozi alcuni pezzi della collezione.
Mattia Capurro
Commenta
Fonte: Mattia Capurro © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....