EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.

    Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualità

    02 Novembre 2011 | in categoria/e attualita

    Don Gratien, dal cuore dell'Africa a quello dell'entroterra: il primo sacerdote originario del Continente nero conquista tutti con la sua disponibilità umana e un sorriso rassicurante che dona serenità

    Don Gratien, dal cuore dell'Africa a quello dell'entroterra: il primo sacerdote originario del Continente nero conquista tutti con la sua disponibilità umana e un sorriso rassicurante che dona serenità

    “Sono venuto fino a qui con un desiderio: stare in mezzo alla gente, nell’ascolto reciproco”. Così don Gratien Nijuhire, il nuovo amministratore parrochiale delle parrocchie di Roccatagliata, Neirone e Gattorna, commenta il suo ingresso nelle comunità. Quello ufficiale nell’entroterra è avvenuto domenica 16 ottobre: “Mi ha commosso e stupito l’accoglienza calorosa e affettuosa che mi hanno riservato sia i nuovi parrocchiani che gli amici di Maria Madre della Chiesa a Lavagna, oltre che ai miei confratelli burundesi e ai sacerdoti del viacariato – commenta - una partecipazione sentita, anche da parte di chi mi ha salutato e fatto gli auguri per la mia nuova avventura qui in val Fontanabuona”. Don Gratien è stato particolarmente colpito dalle parole del sindaco di Moconesi Gabriele Trossarello: “Al di là dei discorsi diplomatici, sono rimasto impresso dalla sua accoglienza e dalle sue parole, quando ha detto ‘Il tuo sorriso rassicura tutti’ mi ha fatto sentire subito a casa”. Il parroco di colore, classe 1971, è arrivato nella diocesi di Chiavari il 2 ottobre 1997: dal 1997 al 2000 è stato seminarista; ordinato diacono a Chiavari il 17 dicembre 2000, è stato ordinato sacerdote il 18 agosto 2001  in Africa, in Burundi, nella diocesi di Bururì, dov’è originario. E’ poi tornato in Liguria per fare il vicario parrocchiale a Lavagna, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ora il nuovo incarico in val Fontanabuona, una terra per lui “bellissima, perché ricca di verde e contemplativa: adoro la natura e il silenzio che racchiude. Anche la chiesa di Gattorna, dove ora vivo, è molto silenziosa e ideale per il raccoglimento. Stare in mezzo ai monti mi rilassa: certo, il freddo un po’ mi spaventa – dice sorridendo – adoro il caldo, ma immagino che qui in estate sia uno spettacolo di colori e di paesaggio. Accettiamo quello che la natura offre in ogni sua stagione”. Ci sono tante cose da fare nella nuova comunità, tanti desideri: “La figura del sacerdote non comanda, non dà ordini: aspetto una stretta collaborazione da chi vive attivamente nelle parrocchie, dagli animatori e catechisti ai fabbriceri, dal consiglio pastorale a tutti i parrocchiani. Ho desiderio di collaborare con loro, di sentire il volto di Dio insieme”. Tra i progetti c’è quello di dare ancora più struttura alle realtà già esistenti: “Esiste già una vita di comunità, ci piacerebbe portarla avanti in maniera ancora più collaborativa. Un parroco può cambiare, ma la comunità rimane: ora riprendiamo il cammino tutti insieme, con gioia”. E’ vero, don Gratien, ‘il tuo sorriso rassicura tutti’ .

    Claudia Sanguineti
    Commenta

    Tratto da CORFOLE! del 11/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      #DirittoUtile - Come avviene la divisione dei beni ereditari?

      Guido A. (nome di fantasia per privacy) ci chiede come avvenga la divisione dei beni ereditari secondo la legge. L’art. 718 c.c. dice testualmente: “ciascun coerede può chiedere la sua parte in natura dei beni mobili e immobili dell’eredità, (…)”. ...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...