![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta
Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura e tradizioni
SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA - Portofino: chiese, castelli e giardini a picco sul mare
Portofino non ha bisogno di presentazioni. Piccolo borgo affacciato sulla costa, è noto a tutto il mondo per il suo fascino, che non riguarda solo la famosa piazzetta e gli stretti palazzi che tingono il mare con il riflesso dei loro colori. Altrettanto incantevole è infatti la piccola chiesa di San Giorgio, a picco sulla scogliera del promontorio. L’edificio è dedicato a san Giorgio Martire e fu costruito nel 1154. Da allora è stato distrutto e ricostruito per ben quattro volte. Di forma ovale, presenta altari e pavimenti in marmo e conserva al suo interno, oltre ad alcuni pregevoli dipinti, gli ex voto donati dai marinai nel secolo scorso. Le reliquie di San Giorgio si trovano invece in un sacrario scavato nella puddinga sotto l’altare maggiore: a portarle furono proprio i marinari di ritorno da un viaggio in Terrasanta per conto della Repubblica di Genova. Altra chiesa di notevole interesse è la parrocchiale dedicata a San Martino di Tour, che sorge nella parte più antica del borgo e si fa risalire al 986. Nonostante gli interventi attuati nel tempo, ancora oggi conserva tracce dello stile romanico nella facciata, nel piccolo sagrato e nella torre campanaria. Al suo interno sono custodite una statua lignea settecentesca dell’Addolorata, una grande scultura lignea del Maragliano raffigurante il Cristo deposto, la Maddalena, San Giovanni, Giuseppe da Arimatea e l’Addolorata, e una lapide murata nella parete che ricorda il transito di Papa Giorgio XI, di ritorno a Roma dopo il periodo avignonese nel 1376. La visita di Portofino merita poi certo una sosta al Castello Brown (foto 2), antica fortezza militare eretta probabilmente intorno al X secolo. Disarmato nel 1867, il castello fu comprato tre anni dopo da Sir Montague Yeats Brown, console inglese a Roma, che lo fece ampliare e restaurare, trasformandolo in una residenza privata. Dal 1961 è di proprietà del Comune che, dopo un restauro conservativo, lo ha destinato a sede di manifestazioni ed eventi culturali. E’ inoltre aperto alle visite turistiche, che permettono di ammirare il giardino ricco di pergolati, roseti e fiori e la splendida vista sulla baia. Una piacevole passeggiata nella vegetazione mediterranea conduce infine al Faro (foto 1), posto alle pendici del Monte di Portofino, in posizione panoramica.
Tratto da CORFOLE! del 11/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
Vedi la pagina del giornale che contiene questa notizia
Tags: cultura e tradizioni eventi e appuntamenti golosovagando
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Il vicino puòe mettere l'antenna sul mio terrazzo? Dopo quanto scatta l'usufrutto?
Antenna sulla proprietà altruiCi scrive Nicola (nome di fantasia) riferendoci che un condomino suo vicino intende installare un’antenna satellitare sul terrazzo di proprietà di Nicola, in quanto nell’unità immobiliare del vicino non vi sarebbe spazio per installare l&rs...
Pasqua senza uova e agnello? La ricetta vegana del numero scorso ha destato interesse in molti di voi: ecco allora un approfondimento con Lorenzo Podestà e una nuova ricetta
Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i b...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...