![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi
Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA- San Fruttuoso di Capodimonte: l'Abbazia e il Cristo degli abissi
Un piccolo borgo marinaro tra Camogli e Portofino, incastonato in una pittoresca insenatura ai piedi del Monte di Portofino: questo è San Fruttuoso, ambita meta turistica che stuzzica l’interesse sia degli appassionati di storia e cultura, per la presenza dell’omonima abbazia, sia degli amanti del diving che qui possono effettuare emozionanti immersioni, in primis quella per ammirare il famosissimo Cristo degli abissi, statua posizionata nella baia di Capo Croce a 17 metri di profondità dall'agosto 1954.
San Fruttuoso, facente parte del Parco di Portofino, è raggiungibile esclusivamente a piedi, percorrendo i sentieri che attraversano il Monte di Portofino partendo da Camogli, da Rapallo e Santa Margherita Ligure, o via mare, grazie a un servizio di battelli che si intensifica durante il periodo estivo e che prevede partenze da diversi approdi della riviera.
L’Abbazia risale al periodo compreso fra il X e XI secolo e trae il nome dal vescovo di Tarragona, Fruttuoso, che nel 259 d.C. fu martirizzato sul rogo, insieme ai diaconi Eulogio e Augurio. Una leggenda narra che il vescovo apparve in sogno a cinque monaci, indicando loro il luogo in cui seppellire i suoi resti, riconoscibile per tre segni: un drago feroce, una caverna e una limpida fonte d'acqua. I monaci, guidati da un angelo, arrivarono così sugli scogli di Capodimonte, dove trovarono i segni predetti, compreso il drago che fu affrontato e annientato dall'angelo.
Nel corso del tempo, il complesso fu adibito ad abitazione per i pescatori e anche a covo per i pirati, per poi divenire proprietà della Famiglia Doria, la quale, tra le altre modifiche e migliorie, fece erigere l’imponente torre che ancora oggi domina la baia, e che in allora serviva per avvistare in tempo i pericoli provenienti dal mare. Nel 1983 la famiglia ha donato il complesso al FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, che da allora si occupa della sua promozione.
Tratto da CORFOLE! del 9/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Disputa condominiale: come è stata risolta trasformando un NO in un sì
La signora Lucia, assistita dal suo avvocato, chiama in mediazione il proprio Condominio nella persona del legale rappresentante e amministratore condominiale, anch’egli assistito da avvocato. Il motivo: nella riunione di luglio il Condominio (con il voto contrario di un condomino e con l’astensione della signora) ha deliberato di adibire il cortile a parcheggio. La signora si sente le...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...