![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI Angoli di Liguria - La fortezza Villafranca a Moneglia e a Portofino... con le racchette da sci
La fortezza di Villafranca fu costruita nel XII secolo dalla Repubblica di Genova per contrastare gli eserciti della potente e nobile famiglia dei Malaspina e per respingere le invasioni di pirati e saraceni; per questo è stata eretta sulla collina che sovrasta il paese di Moneglia, sul lato sinistro del torrente Bisagno. Dopo i primi necessari lavori di consolidamento e ristrutturazione effettuati tra il XIV e XV secolo, la fortificazione è stata fatta nuovamente restaurare prima della seconda guerra mondiale da Luigi Burgo, il proprietario del tempo. Nonostante i bombardamenti subiti durante la guerra, che hanno causato notevoli danneggiamenti alla struttura, grazie ad un recente lavoro di messa in sicurezza dell’edificio il comune è riuscito ad aprire al pubblico il parco adiacente la fortezza, che con il suo verde orna le antiche rovine storiche e offre una splendida vista panoramica sul Golfo di Moneglia, da Punta Rospo a Punta Baffe.
Passiamo invece a Portofino, per visitare il suo parco in un modo davvero curioso. Infatti sono adatti non solo per lo sci i bastoncini da fondo che siamo abituati a vedere in montagna tra le attrezzature tipiche degli sciatori. Potrebbe capitare di vederne anche sul Monte di Portofino, grazie a una disciplina singolare: il nordic walking, uno sport di origine finlandese che veniva utilizzato già negli anni trenta dai fondisti come metodo di allenamento estivo. La disciplina ora ha cominciato a essere praticata un po’ ovunque, compreso il Parco di Portofino, dove il LabTer, in collaborazione con gli esperti di Nordic Walking sezione Liguria, organizza dimostrazioni ed escursioni con l’obiettivo di rendere il parco una palestra all’aperto per gli appassionati di questo sport. Per praticare la “camminata nordica” non occorrono particolari doti: si tratta di un allenamento dolce che presuppone solo l’uso di un paio di bastoncini appositi e dell’altezza giusta, un abbigliamento comodo e un paio di scarpe da jogging. I bastoni vengono usati di supporto, come nello sci di fondo classico. Questo permette, da un lato, una maggiore spinta e una falcata più ampia e, dall’altro, una notevole riduzione del carico sulle articolazioni delle ginocchia, delle caviglie e delle anche, pur arrivando a coinvolgere circa l’85% di tutta la muscolatura corporea. Da provare!
Tratto da CORFOLE! del 4/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Vedi la pagina del giornale che contiene questa notizia
Tags: sport cultura e tradizioni eventi e appuntamenti golosovagando
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Costruire su terreno in comproprietà
Silvio (nome di fantasia per privacy) ci scrive di avere un terreno edificabile in comproprietà con Giorgio (nome di fantasia per privacy). Il nostro lettore è intenzionato a costruirvi una palazzina e ci chiede a chi deve essere attribuita la proprietà della palazzina una volta costruita. Questa proble...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...