![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Tacchino goloso alle castagne e frutta
Per 4 persone: 1 petto di tacchino, 1 salsiccia, alcune prugne, noci, castagne, 1 mela, 1 uovo, qualche fetta di pancetta, burro, succo di 1/2 limone, sale, pepe. Spellate e sminuzzate la salsiccia, s...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, storia locale
di Mauro Piffero | 01 Settembre 2008 | in categoria/e cultura edizione cartacea storia locale
Gattorna a inizio '900: di quando si viaggiava sui muli, della posta a cavallo, della prima autolinea e di come un gelataio (Beneitin) cambiò la viabilità del paese
1923 - Inaugurazione della prima corsa Chiavari Gattorna, anche se la scritta sopra era Chiavari Borzonasca perche avevano un solo automezzo; solo dopo alcuni mesi venne acquistato un nuovo bus con la scritta Chiavari Gattorna.
Le origini di Gattorna, paese situato nel cuore della Fontanabuona, quale punto di crocevia dell'alta vallata, risalgono alla fine del 1100: antichi documenti riportano notizie di un hospitalis, nelle adiacenze dell'antica chiesa, intitolata a San Giacomo edificata dove oggi c'è il campo sportivo, nel quartiere Caselunghe.
All'epoca le strade si percorrevano a piedi, o al massimo con l'ausilio di animali (muli, cavalli o addirittura asini), il crocevia più battuto si trovava all'altezza del bivio per Neirone e, l'unico ponte che attraversava il Torrente Lavagna era una passerella detta "la piana du Lungia" ancora oggi percorribile, a piedi, scendendo da Pian dei Preti per uscire dove attualmente si trova il bar "Da Nico".
Ma il vero cambiamento della viabilità a Gattorna, avvenne per opera di Benedetto Basso (Beneitin), maestro dell'arte dei gelati, il quale era proprietario di un appezzamento di terreno adiacente la piazza del centro, fece sì che la strada che scendeva da Pian dei Preti prendesse la direzione di Cassanesi fino a scendere verso i Bassi con la costruzione di un nuovo ponte che avrebbe collegato il comune di Tribogna con il comune di Moconesi; ponte che si realizzò nel 1906 (voci malevoli raccontano che parecchie cene in quel di Recco, avrebbero consentito il cambio di destinazione del ponte in direzione dei Bassi anzichè dell'osteria Nicola). La viabilità su quattro ruote, iniziò comunque intorno al 1898 per opera di Paolo Rosasco (Paulin) il quale, ritornato dagli Stati Uniti dopo una serie di avventurosi viaggi decise di istituire un servizio postale Gattorna Lavagna con un carro trainato da cavalli (tipo le diligenze degli States) e per alcuni anni quello fu l'unico mezzo di trasporto sulle 4 ruote presente in vallata.
Alcuni anni dopo fu sostituito da una specie di corriera (in foto) la quale oltre alla posta portava anche qualche persona da Gattorna a Recco; ma, il vero e proprio trasporto con autolinea avvenne intorno agli anni 20, quando i fratelli Cogozzo di Borzonasca, che avevano già istituito un servizio Borzonsca Lavagna decisero di inaugurare anche la corsa Gattorna Lavagna, fondando di fatto, un linea di autobus che si chiamò "Fiumana Bella" e divenne una delle principali società di Trasporto Pubblico su autopullman che ha fatto la storia ed è rimasta in attivita fino al 31 dicembre 1975; dalle ceneri, il 1° gennaio 1976, è nata la Tigullio Pubblici Trasporti che il 2 giugno 2000 è diventata ALI, (Autolinee Liguri, Provincia di Genova), che nel dicembre 2005 e confluita nell'attuale A.T.P. (Azienda Trasporti Provinciali S.p.A.).
Hai delle foto particolari? Una storia da raccontare?
Condividile con tutti i lettori, non lasciare che i ricordi si cancellino! Chiamaci 0185.938009
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#FiscoeAgevolazioni - Contratto a tempo determinato: le novità
Dopo varie richieste sia da parte dei datori che dei lavoratori, mi soffermo in breve sulle novità relative al contratto di lavoro a termine che entreranno in vigore dal 1° novembre per contratti, proroghe, rinnovi. Le differenze Se in precedenza pot...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...