![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
libri
00 Ottobre 2007 | in categoria/e attualita
Festa del fungo: da 23 anni un appuntamento imperdibile
Esposte non solo le varietà di funghi ma anche erbe officinali. Occasione per visitare il Polimuseo (giocattolo, civiltà contadina e curiosità naturalistiche)
Sabato 13 sera e domenica 14 ottobre si svolgerà a GATTORNA la 23^ edizione della MOSTRA e FIERA DEL FUNGO e SAGRA DELLA BALLOTTA. La prima edizione avvenne nel 1985. Erano tempi "caldi"quelli, c'erano state le elezioni amministrative e anch'io entrai nel "vortice" come indipendente in una lista indipendente solo perché avevo fiducia nel capolista Dott. Arnaldo De Ferrari, uomo onesto, generoso, buono, troppo buono che si fidava di tutti forse eccessivamente. Vincemmo le elezioni per un pugno di voti e subito spuntarono i saltimbanchi della politica a condizionare l'azione amministrativa non certo in modo positivo. Gli animi erano abbastanza eccitati (a mio parere senza ragione) e tutto veniva visto come "politica". Per darvi un'idea del clima vi racconto un aneddoto. La settimana prima della festa era piovuto incessantemente e solo il sabato sera c'era stata una tregua. Ero sotto il portico del bar Centrale di Gattorna e, sul marciapiede del prospiciente bar Beneitin c'erano due amici che parlottavano a voce abbastanza alta. "Andemmu a beive?" disse uno. "Nu n'ho coae" rispose l'altro "che se duman ciove femmu unn-a ciucca!" Traduco: Andiamo a bere? Non ne ho voglia, che se domani piove facciamo una sbornia!Rimasi interdetto e pur non essendo superstizioso feci i debiti scongiuri. Non piovve, anzi fu una limpida giornata di sole, sembrava primavera (per la cronaca, il lunedì ancora acqua a "scatarosci" come avrebbe detto il bravo scrittore toscano Renato Fucini). Non gliene volli.Non sapevano e non potevano sapere che il progetto di questa festa era precedente addirittura di anni, a quando cioè avevo saputo per caso che a Ceva, in provincia di Cuneo, si faceva una mostra micologica di grande rilievo. Mi ci sono recato per ben due anni (il secondo anno eravamo in otto!) non per carpire i segreti, ma apertamente chiedendo consigli, copiando i cartelli esplicativi dei funghi, gustando la polenta che servivano gli stands, osservando i negozi addobbati per la circostanza, e copiando tutto, ma proprio tutto e devo essere riconoscente agli organizzatori di Ceva per la gentile, totale disponibilità. Da allora ho cominciato la preparazione della trentina di grandi cartelli con i funghi (pittoricamente abbastanza puerili, ma che facevano "scena") tutti i cartelli delle famiglie e i cartellini dei singoli funghi ecc. Mio genero Leonardo ha disegnato simpatiche vignette e con lui ho costruito il gigantesco fungo che è diventato vecchio anche lui come me, ma che ancora, con qualche ritocco, dice la sua ed è il simbolo della festa. Ma i veri artefici del successo sono stati i baldi giovani del Comitato festeggiamenti Bassa Gattorna che baldi lo sono ancora ma anche loro hanno 23 anni in più. E qui voglio ricordare quelli che ci hanno lasciati chi tragicamente come il brillante Giorgino, chi per malattia come il sempre disponibile Bruno: sono sempre con noi! Devo riconoscenza a chi collabora in vario modo, ai micologi Michele Rosso e Marco Esposito ai quali si sono aggiunti i coniugi Lovisatti Angela e Francesco e Carlo Cappelletti del Gruppo Micologico E.Grasso di Rapallo, il sig.Paolo Pedrazzi e tutti quelli che si rendono disponibili per la ricerca dei funghi da esporre come Orietta di Roccatagliata, Vito di Gattorna, Giancarlo dei Baracchi e tutti gli altri. Ed ora un appello. Ascoltate questo vecchietto che non molla, spinto solo dal viscerale amore per la sua terra natia e per il suo paesello così vivace, così unico (pensate 1000 abitanti e oltre 60 tra esercizi commerciali e artigianali comprese banche, bar ecc.), senza interessi né diretti né indiretti che vi promette una bella giornata diversa dal solito. Potrete visitare la Mostra micologica con oltre 150 specie di funghi tra commestibili e velenosi scientificamente determinati da vari esperti, potrete vedere la Mostra di oltre 70 Piante Officinali e Medicinali dal vivo con indicazioni delle proprietà terapeutiche, del dove trovarle e cosa usare. Il CIV La Girandola di Gattorna vi offrirà la visita al POLIMUSEO composto di tre sezione: PICCOLO MUSEO DEL GIOCATTOLO (dai giochi dei nonni ai giocattoli antichi e moderni), MUSEO ETNOGRAFICO (una miniera di oggetti e attrezzi della civiltà contadina, un salto nel passato che sorprenderà i giovani e commuoverà gli anziani), il MUSEO DI CURIOSITA' NATURALISTICHE dove ci sono animali, conchiglie, minerali, modellini di funghi e tante altre curiosità. Gli amanti dell'arte potranno visitare il Santuario di N.S. della Guardia di recente magnificamente restaurato ove è possibile ammirare il magnifico trittico del 1578 che i fratelli Remondini indicano di pittore fiammingo, altri pensano sia da attribuire ad Andrea Semino, altri ancora a Giacomo Vespesiano, raffigurante S. Giacomo, titolare della chiesa, S. Bernardo e S. Antonio abate. C'è poi un grande quadro con una Crocifissione attribuita a Nicolò Barabino, il bellissimo Cristo morente sulla croce, un bronzo ad altezza naturale che qualcuno ha criticato ma che a me fa venire i brividi e infine i bellissimi affreschi di G.B. Semino. E' un'ottima occasione per fare shopping nei vari moderni negozi dove professionalità, cortesia e prezzi competitivi sono doti note da sempre. Infine, non ultimo, potrete gustare gli straordinari piatti che gli stands gastronomici vi offriranno: polenta con sugo di fungo, asado, focaccia col formaggio, frittelle di farina di castagna, e tanti altri non dimenticando che a tutti verranno offerti funghetti dolci e ballotte, le squisite castagne bollite col finocchio selvatico. Vi sembra poco? Non c'è da pensarci sopra, venite a Gattorna! Se avete aneddoti, domande o informazioni sui temi trattati o ne volete proporre altri, potete scrivermi via posta presso i recapiti del Corriere o via mail a vittorio.rosasco@fontanabuona.com
Tags: cultura e tradizioni
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO FACILE - CONDOMINIO infiltrazioni dai terrazzi: chi paga i lavori e i danni?
Massimo (nome di fantasia per motivi di privacy) scrive di essere proprietario esclusivo di un lastrico solare di un condominio. A causa della scarsa manutenzione alcuni condomini delle unità immobiliari sottostanti hanno subito infiltrazioni di acqua piovana.Massimo ci chiede se debba essere lui in via esclusiva a f...
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...