![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
IL CORFOSIGLIO - Conserva i fichi... col Rhum
(I consigli di Corfole) Questa delizia è ottima anche per arricchire dolci come la panna cotta, le coppe...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
libri
01 Novembre 2007 | in categoria/e attualita
La salamandra, lo stupore dei bimbi e la conquista di Monica
Avvicinare i bambini alla natura è un modo per insegnare loro a non avere paura sulla base del semplice aspetto
Questa volta voglio raccontarvi la storia di un animaletto ingiustamente considerato pericoloso e le reazioni di una classe di alunni vivaci, birichini, attenti, meravigliosamente pronti ad apprendere e tanto interessati alla "lettura" del meraviglioso libro della natura... Avevo deciso di far di tutto per far conoscere alcuni animaletti tanto belli ma spesso uccisi perché ritenuti velenosi o pericolosi. Era un autunno molto piovoso. Un pomeriggio andai alla ricerca di funghi e lo spettacolo che mi si presentò mi lasciò di stucco. Il bosco era tutto un brulicare di animaletti gialli e neri, uno diverso dall'altro, perché in natura non ci sono due salamandre ugual,i e si muovevano lentamente. Erano talmente tanti che dovevo stare attento a non calpestarli. Tralasciando la raccolta dei funghi, mi fermai per un tempo lunghissimo a godermi quello spettacolo con una commozione che ho ancora viva nella memoria. E feci bene perché non mi capitò più, nella vita, di vedere una cosa simile. Ne raccolsi un paio già assaporando la gioia e la sorpresa dei miei alunni. Entrato in classe posai sulla cattedra una scatoletta bucherellata in attesa dell'entrata degli alunni che avveniva alla spicciolata. Già i primi arrivati cominciavano a chiedere cosa ci fosse dentro. A classe completa, dopo aver recitato una preghierina (noi usavamo così) gli alunni si accalcarono attorno alla cattedra curiosi e... frementi. Pian piano, osservando con compiacimento gli occhietti che brillavano, aprii la scatoletta ed estrassi una bestiola nera e gialla, bellissima, tra la curiosità e lo stupore di tutti. Alcuni si erano leggermente allontanati, intimoriti. Presi in mano la salamandra, dopo aver spiegato sommariamente le caratteristiche e assicurando che non era pericolosa (in seguito avremmo fatto uno studio più dettagliato) proposi loro di prenderla. Alcuni prontamente porsero la mano, altri più riluttanti bbero qualche esitazione ma poi furono felici dell'esperienza. Solo una, Monica, non riusciva proprio a decidersi neanche se incitata dalle compagne. Porgeva la mano tremante e la ritraeva subito. Non insistetti, anzi le dissi "Non ti preoccupare, lo farai se vorrai e quando vorrai. Sarai tu chiedermelo." Passarono i giorni. Un bel mattino Monica mi disse: "Maestro, posso chiederle una cosa?" (allora si usava ancora dare del lei al maestro!) "Certo" risposi. "Vorrei prendere in mano la salamandra". Aveva ancora qualche perplessità, ma si fece forza e fu felice di quella conquista.
Tags: cultura e tradizioni
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Al via il nuovo redditometro
Dopo quasi 4 anni di gestazione ora il redditometro è davvero pronto a partire, quindi Illustro gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia Entrate. Innanzitutto non saranno utilizzate nel nuovo accertamento sintetico le spese correnti determinate solo con la media Istat (ad esempio, alimentari e bevande, abbigliamento e calzature, alberghi e viaggi organizzati); le spese per mo...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...