![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura
01 Dicembre 2008 | in categoria/e cultura
Barbagelata: una chiesa unica e la fiaccolata sulla neve
Ci sarebbe da scrivere un libro su Barbagelata, se non fosse che Andrea Masilio Cavagnaro lo ha già fatto, con un racconto preciso ed appassionato sulla Parrocchia più alta della Liguria: quota 1115 m. s.l.m., sul crinale spartiacque Trebbia-Aveto-Fontanabuona, da sempre nodo cruciale d’obbligo di importante collegamento delle vallate con il Tigullio. Il paese alpestre era formato da una decina di nuclei familiari che avevano come punto di riferimento la chiesa e la secolare osteria, l’attuale Ristorante “Da U Cristoforo”. Ora resta un paese vivo in estate con tante famiglie in villeggiatura e da giovani che si ritirano per dei campi estivi, mentre d’inverno è quasi completamente disabitato, ad eccezione della località Costafinale dove vivono alcune persone. Di Barbagelata, che altro non è che una singolare “isola amministrativa” del Comune di Lorsica, oltre a Costafinale, fanno parte in un vallone scosceso Pian della Chiesa e Scorticata, quest’ultima abitata, mentre Cornale e Santa Brilla annesse alla frazione ed ormai disabitate sono un’altra isola amministrativa del Comune di Moconesi.
Un posto incantevole, Barbagelata, ma allo stesso tempo freddo come il nome che porta, la vita strettamente legata al clima ed alla chiesa, anzi alle chiese. Infatti, a “Barba” ci sono ben due edifici di culto: la vecchia, intitolata a San Giuseppe ed ormai sconsacrata, di cui restano solo i muri ed un tetto in ardesia da qualche anno ristrutturato, e la “nuova” chiesa intitolata a N.S. Regina del Creato. Un autentico capolavoro d’arte moderna povera, opera di Padre Costantino Ruggeri, scomparso esattamente un anno fa, che ha realizzato uno scrigno in legno immerso in un incantevole paesaggio che sembra dominare il mondo intero a due passi dal mare. …Quanto ci ha pensato il compianto Rettore Don Agostino Delle Piane nelle gelide notti d’inverno a come strutturare quello che ne è diventato un simbolo, non solo della frazione, ma dell’intera Fontanabuona. Una chiesa alpestre a forma di tenda, con tanti simboli della fede cristiana, una grande croce realizzata con il legno delle vecchie cascine, una lunga vetrata aperta all’arco delle montagne ed un soffitto realizzato con tanti pezzi in legno. La mensa è un semplice ma massiccio blocco di legno, ma il tabernacolo è il fulcro del tempio, un’autentica madia per il pane. Resta da completare purtroppo il fonte battesimale, ideato all’ingresso, la cui connotazione anch’essa è simbolica, come si usava nei tempi passati: con sette gradini a scendere (a significare i sette peccati capitali) e l’acqua Santa che purifica coloro che sarebbero stati immersi.
Questa Comunità sembrava ormai dimenticata, da quando, per volere del Vescovo Mons. Alberto Tanasini, da due anni circa, ha un nuovo Parroco Don Stefano Mazzini che essendo già Pastore di altre tre Comunità della Fontanabuona (Pianezza, Coreglia Ligure e Soglio) riesce a curare meglio l’attività pur limitata della piccola comunità di Barbagelata, probabilmente la più piccola come numero di abitanti effettivi della Diocesi di Chiavari. A dare aiuto a Don Stefano c’è un altro giovane Sacerdote, Don Daniele Beronio già Vicario di Cicagna e Parroco di Orero e Canevale; il Vescovo ha dato compito di fare delle strutture parrocchiali di Barbagelata un centro pastorale per tutte le Comunità del Vicariato della Fontanabuona e per la Diocesi tutta. Infatti, nel periodo estivo le strutture parrocchiali, rimesse in funzione ospitano decine e decine di gruppi di ragazzi e giovani che si ritirano in campi di preghiera, meditazione e gioco, utilizzando anche il rifugio escursionistico del Comune di Lorsica che può ospitare una dozzina di posti letto. A Barbagelata ha ripreso a funzionare da qualche tempo anche il bar ristorante e da poco più di un anno è in funzione, nel periodo estivo in particolare, il rifugio sul monte Caucaso, gestito da due abitanti della frazione, facilmente accessibile con un’ora circa di cammino molto facile e accessibile.
L’obiettivo del Vescovo Mons. Tanasini e dei Parroci è di ristrutturare la vecchia canonica e successivamente la vecchia chiesa di San Giuseppe in modo da sfruttare anche queste strutture attualmente inutilizzate per l’aggregazione di numerosi giovani e famiglie. Tutto questo è un auspicio per il compianto sacerdote scomparso nel marzo del 1989 Don Agostino Dellepiane, che vede dal cielo dopo anni, riprendere quel suo grande sogno di far rivivere la Comunità di Barbagelata nel modo saggio di far conoscere Cristo mostrando, attraverso la chiesa, gli straordinari doni della natura che la circonda creati da Dio. Per tutto questo c’è bisogno dell’aiuto di tante persone che con generosità diano un’offerta per realizzare questo sogno che sarà un polmone anche per la crescita di centinaia di giovani.
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Affitti: due casi dei nostri lettori
Ho preso in affitto un appartamento, ma ora sono pentito.Un nostro lettore (che chiameremo Lorenzo) ci riferisce di aver stipulato un contratto di locazione ad uso abitativo del tipo 4+4. Ora però, ad appena un mese dal contratto, non è più interessato a utilizzare quell’appartamento per un improvviso cambiament...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...