EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- VENDO vendo pavimento in lamina...
- VENDO cassettiera settimanale i...
- VENDO baule verde nero vintage ...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
diritto, edizione cartacea
07 Febbraio 2019 | in categoria/e diritto edizione cartacea
#DIRITTOUTILE - Come avviene l'usucapione di un terreno agricolo?
Giovanni (nome di fantasia per motivi di privacy) ci chiede come poter usucapire un terreno agricolo.
I presupposti fondamentali dell’usucapione sono il possesso di un determinato bene da parte del soggetto che intende usucapire e il decorso di un certo arco temporale entro il quale tale possesso deve perdurare. Con la parola “possesso” intendiamo quella situazione di fatto per la quale un soggetto si comporta nei confronti della cosa come se ne fosse a tutti gli effetti il proprietario.
Nel caso specifico che ci riguarda, ossia i terreni agricoli, la principale norma di riferimento è l’art. 1159 bis del codice civile rubricato “usucapione speciale per la piccola proprietà rurale”. Per la piccola proprietà rurale è sufficiente ad usucapire un periodo di possesso quindici anni (inferiore ai venti imposti dalla regola generale). Più precisamente il predetto periodo quindicennale è sufficiente ad usucapire la proprietà dei fondi rustici con annessi fabbricati che siano situati in comuni classificati come montani.
La legge prevede, altresì, la possibilità di usucapire a seguito di un possesso protratto per almeno quindici anni anche terreni non ricompresi in comuni non classificati montani dalla legge, purchè essi abbiano un reddito catastale che non superi il limite delle allora 350.000 lire, fissato dalla legge n. 346/1976 e che sia stato, almeno inizialmente, effettivamente utilizzato per attività agricola (si veda Cass. n. 8778/2010).
La Cassazione ha altresì stabilito che con la procedura di cui all’art. 1159 bis. c.c. è possibile usucapire solo la proprietà e non anche gli altri diritti reali di godimento (per esempio il diritto di servitù).
Infine, il già citato art. 1159 bis c.c., prevede che un fondo rustico con annessi fabbricati possa essere usucapito nel termine ancor più breve di cinque anni purchè il fondo si trovi in uno dei comuni classificati montani, l’acquisto sia avvenuto nei confronti di chi non ne era il proprietario, ma in virtù di un titolo idoneo (trascritto nei pubblici registri immobiliari) a trasferire la proprietà: in questo caso il periodo valido per usucapire matura in cinque anni dalla data di trascrizione del titolo nei pubblici registri immobiliari.
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello
Studio a Chiavari
e a Gattorna
Per quesiti legali:
Tel 0185.931015
gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....