![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Ossibuschi alla milanese
Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
edizione cartacea, storia locale
03 Settembre 2018 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
#RADICI - Se ti chiami Lagomarsino sei un marziano!

Il cognome deriverebbe da ‘bosco di Marte’, dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari
Abbiamo già avuto occasione di parlare della località Lagomarsino frazione di Lumarzo, parlando dell’etimologia di questo comune (vedi Corfole Marzo 2014). Il cognome, tra i più diffusi della Fontanabuona è quindi derivato come il nome della località, secondo lo storico Giuseppe Dondero, dal Lucus Marcinus dei Romani a sua volta proveniente dal Lucus Martius (Lumarzo) il ‘bosco di Marte’ dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari e sportive. Come scrivemmo vi sono poi altre teorie, come quella che li farebbe derivare dal latino marcidus, con il significato di luogo plaudoso, ammesso che, in un lontano passato, questa fosse una caratteristica del territorio.
Casato e personaggi
Con la riforma della nobiltà voluta da Andrea Doria, nel 1528 la famiglia Lagomarsino andò a costituire l’Albergo Cattaneo con altre famiglie quali i Bava, i Canessa, i Chiavari, i Foglietta ecc. Lo stemma di famiglia, che troviamo sullo Stemmario di Andrea Musso conservato alla Biblioteca Berio, raffigura un leone che tiene un giglio alla zampa destra. Tra i personaggi che hanno dato lustro al casato possiamo ricordare Enrico Lagomarsino che nel 1896 fondò a Milano la società Lagomarsino un'azienda operante nel settore delle macchine da calcolo: nata come società importatrice, nel 1938 iniziò una sua produzione nello stabilimento di Milano in viale Umbria. L'azienda continuò la sua attività fino agli anni Ottanta diversificando la sua produzione ed aprendosi al settore della cartoleria con la fabbricazione di penne, matite articoli da ufficio. Ricordiamo pure un illustre gesuita e letterato genovese Girolamo Lagomarsini (1698-1773) nato in Spagna da un mercante genovese e da madre spagnola, ma cresciuto in Italia dove nel Collegio romano dei Gesuiti ottenne il dottorato in filosofia (1720) e in teologia (1728) e nel 1732 prese definitivamente i voti religiosi con il nome di Giuseppe. Fu autore di numerosi testi filosofici e teologici, ne ricordiamo uno curioso: un'operetta satirica dal titolo la Risposta di Golmario Pepugiesmarsigliano nella quale il nome proprio è un anagramma di Giuseppe Lagomarsini.
Stefano Lagomarsino (1751-1831) fu invece uno storico che pubblicò nel 1828 la traduzione italiana degli Annali del Caffaro, testo fondamentale della storia di Genova.
Ricordiamo ancora due musicisti di strada, mestiere diffuso nei secoli scorsi in Fontanabuona, tale Domenico Lagomarsino (1896-1986) detto Menghin, di Calvari e Augusto Lagomarsino (…-1938) detto Marscinn-a di Pian di Coreglia. Il primo era un clarinettista che suonava accompagnato con la fisarmonica dal Marscinn-a. Non possiamo infine dimenticare il nostro contemporaneo Renato Lagomarsino, storico, giornalista, animatore culturale nella sua Fontanabuona e personalità di spicco della cultura della Valle, noto in tutta la Liguria per il suo valore e prestigio.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Anziani nel mirino dei truffatori, la coraggiosa denuncia di una lettrice di Recco: “Voglio raccontare cosa mi è successo affinché non accada ad altri”
Siamo di fronte a quella che è ormai una vera e propria emergenza: persone becere, senza un minimo di dignità si accaniscono sempre più sugli anziani per approfittare delle persone più fragili, indifese e spesso sole inventandosi sempre nuovi stratagemmi per portare via i loro pochi averi. Parafrasando una pubblicità verrebbe da d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...