![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa
Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
games e techno
di Simone Parma | 09 Marzo 2017 | in categoria/e attualita edizione cartacea games e techno tempo libero
Internet lento è un tormento? Ecco come chiedere il risarcimento - Ma il progetto della super rete nazionale potrebbe rivoluzionare tutto
Ormai tutti, ma proprio tutti utilizziamo quotidianamente computer, smartphone o tablet: dai giovanissimi alle mamme fino agli “over”, non c’è una categoria di persone che non ne faccia uso. Che sia per le ricerche scolastiche, per verificare a che ora apre la lavanderia o trovare la strada che ci porti al ristorante, per inviare le foto ai nonni, per vedere l’ultimo video del nostro cantante preferito o l’incredibile gaffe all’ultima notte degli Oscar o ancora per postare/condividere/chattare sui social c’è un elemento che è sempre e costantemente fonte di frustrazione: la connessione. Lenta. Intermittente. O inesistente.
Allora si prova a collegarsi alla rete Wi-fi pubblica del Comune in cui ci si trova: e ogni volta vai sul sito, registrati, inserisci password... per poi scoprire che appena si esce dal centro la connesisone sparisce.Insomma, una vera dannazione, che si trasforma in veri e propri danni per chi con la connessione lavora: progetti, offerte, preventivi, prenotazioni, ordini, coferme, disdette... non c’è professione che in qualche modo non dipenda dal funzionamento della rete. Per non parlare di chi, come noi, deve mandare in stampa file molto pesanti, per i quali è necessaria una certa capacità di connessione.
Connessione lenta? Puoi chiedere il risarcimento
Questo non sempre dipende dal fornitore, ma può dipendere da elementi esterni come modem, interferenze (nel caso di wi-fi) e altri fattori di rete, tuttavia il Garante delle Comunicazioni sin dal 2012 ha messo a disposizione degli utenti un sistema per certificare (con valore legale) eventuali disservizi o perdite di segnale frequenti sulla propria linea internet. Il servizio si chiama Ne.Me.Sys (Network Measurement System) ed è raggiungibile e scaricabile all’indirizzo www.misurainternet.it. Dopo aver eseguito la registrazione e i test si ottiene una certificazione che può essere allegata al reclamo verso la propria compagnia telefonica nel caso in cui non rispetti i valori minimi di connessione garantiti sul contratto. Attenzione, si parla di valori minimi, non massimi. Ad esempio se una promozione pubblicizza “connessione fino a 7 mb/s” questa sarà la massima raggiungibile, non la minima garantita, che in questo caso potrebbe essere 2,1 Mbit/s. Quindi l’intervento e l’eventuale rimborso si potrebbero ottenere nel caso la connessione fosse più lenta di quest’ultimo valore.
Il progetto: una rete nazionale con accesso anche ai servizi utili
Si capisce che suoni come il canto di una sirena l’annuncio, anticipato dal quotidiano La Repubblica, in cui MIBA, MiBACT e Agezia per l’Italia Digitale confermano l’avvio di un processo di unificazione delle reti Wi-Fi pubbliche italiane: 28mila punti di accesso e una password unica per accedervi ovunque ci si trovi. Le stesse password con cui si potrà accedere ai servizi governativi e di pubblica utilità, denominato SPID. Un progetto sontuoso, per rincorrere una digitalizzazione che ci vede però agli ultimi posti in Europa per velocità media di connessione (8 mb/s), mentre la regina europea è la Romania.
Nel vostro comune internet funziona?
Esprimete la vostra opinione commentando l’articolo.
Sempre che la vostra connessione sia abbastanza veloce per riuscire a farlo...
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Piccolo imprenditore o professionista? Verificate se soggetti all'IRAP
L’IRAP è un’imposta diretta che colpisce le imprese ed i professionisti e che sorge in presenza di determinati requisiti. Uno di questi è l’autonoma organizzazione del soggetto passivo (imprenditore o professionista), intesa come la capacità di produrre un maggior reddito attraverso l’utilizzo di fattori produttivi come il lavoro ed il capitale. Da ci&o...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...