![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
24 Gennaio 2017 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
FISCO - LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA “PER CASSA”
A decorrere dal 1° gennaio 2017, le imprese in contabilità semplificata determineranno il reddito in base al principio “di cassa” al posto di quello “per competenza”.
Cosa significa?
In pratica sono stati confermati i requisiti in termini di limite dei ricavi, ma modificati gli obblighi contabili. Il limite di ricavi il cui mancato superamento consente alle imprese individuali/società di persone la tenuta della contabilità semplificata è per le prestazioni di servizi € 400.000, per altre attività € 700.000. Da oggi il reddito d’impresa dei soggetti semplificati è pari alla differenza tra l’ammontare dei ricavi/altri proventi percepiti e quello delle spese sostenute, oltre ad altre componenti come ad esempio l’ammortamento dei beni strumentali.
Anche la base imponibile IRAP è determinata sulla base del principio di cassa applicato ai fini reddituali. Le nuove disposizioni introducono nuovi obblighi contabili per monitorare attraverso le scritture contabili l’applicazione del principio di cassa. Infatti i soggetti in esame devono annotare cronologicamente in registro i ricavi percepiti e le spese sostenute, indicando, per ciascun incasso o spesa: il relativo importo; le generalità/indirizzo/comune di residenza anagrafica del soggetto che effettua il pagamento; gli estremi della fattura/altro documento emesso. L’alternativa è che i registri IVA possono sostituire i predetti registri (Incassi/Pagamenti), qualora siano annotate separatamente le operazioni non soggette a registrazione ai fini IVA. In luogo delle singole annotazioni relative agli incassi/pagamenti, nel caso in cui l’incasso/pagamento non sia avvenuto nell’anno di annotazione, nei registri IVA va riportato l’importo complessivo dei mancati incassi/pagamenti con l’indicazione delle fatture o altre operazioni cui le operazioni si riferiscono. In tal caso, nel periodo d’imposta di incasso/pagamento i ricavi percepiti/costi sostenuti vanno annotati separatamente, indicando il documento già registrato ai fini IVA.dott. Francesco Mandolfino
Esperto contabile
revisore conti
0185.935021
340.2984225
www.studiomandolfino.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Il veterinario ha ucciso il mio amato cane: ho diritto ai danni morali?
Sandra (nome di fantasia) ci riferisce di aver portato il proprio cane dal veterinario per una trasfusione di sangue, ma per errore è stato somministrato del sangue infetto che ne ha causato il decesso. La lettrice ci chiede se è possibile chiedere alla clinica il risarcimento del danno morale derivato dalla perdita dell’animale domestico, oltre a quello di natura prettamente p...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...