![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera a ponte come...
- VENDO vendo scarpiera 4 cassett...
- VENDO vendo valigetta metallo p...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ecologia, edizione cartacea, games e techno, storia locale, tempo libero
di Simone Parma | 06 Novembre 2016 | in categoria/e ecologia edizione cartacea games e techno storia locale tempo libero
TRA ZAPPE E PC - Ho chiesto a Google come si costruivano i ruscelli nei boschi: ecco la risposta
Ormai tutti sappiamo che cos’è Google e cosa fa: è un motore di ricerca che, come dice la parola, ci aiuta appunto a trovare le informazioni che cerchiamo tra tutte quelle disponibili nel web (e possono essere milioni!).
Ma veniamo alla mia ricerca.
Qualche tempo fa ero in un bosco con l’obbiettivo di incanalare nuovamente l’acqua in un ruscello, dato che frane, smottamenti, sporcizia e alberi ne avevano modificato il percorso, facendola disperdere tra le fasce. Eravamo in quattro, uomini, forzuti quanto basta e con utensili e strumenti al nostro seguito. Dopo aver rimosso alberi e sporcizia è arrivato il momento di spostare le pietre e sistemare quello che una volta era il letto del ruscello.
Garantisco che si tratta di un ruscello secondario, di quelli che incontri nei boschi quando vai per funghi e nemmeno ti accorgi di attraversarlo. Eppure pulendo e spostando mi sono reso conto di quanto lavoro fosse stato fatto chissà quanti anni (secoli) fa per creare un letto e delle cascate artificiali, alte fino a tre quattro metri. In mezzo ad un bosco, nel nulla. Un lavoro talmente enorme che in quattro non siamo riusciti a spostare alcuni enormi massi che erano parte del letto del fiume, eppure qualcuno lì ce li aveva portati e non aveva nemmeno i nostri mezzi.
Saranno stati gli extra-terrestri che costruirono le piramidi?
La scienza ci insegna che anche ciò che non ha spiegazioni, alla fine, ha una origine reale e pragmatica. Perciò anche quella fatica, quello sforzo immane per creare quei ruscelli (e ce ne sono tanti sulle nostre colline) ed incanalare l’acqua aveva uno scopo ben preciso. Così mi sono chiesto:
“come si costruisce il letto di un fiume?”
Siccome nessuno, nemmeno le memorie storiche della famiglia avevano una risposta alla mia domanda, che probabilmente affonda le radici troppo indietro nel tempo, ho deciso di chiederlo a Google: digito esattamente la domanda sopra e...
Per tutta risposta il motore di ricerca con l’algoritmo più potente e utilizzato al mondo mi dice come costruire una cascata nel mio nuovo giardino zen oppure come abbellire il mio presepe con un bel ruscello di cartapesta. Nessun traccia del lavoro dei nostri avi.
Le priorità cambiano, abbellire il giardino è una di quelle, ma di come e del perché i nostri antenati abbiano spostato quelle pietre giganti per creare ruscelli ed incanalare l’acqua piovana nemmeno Google ha saputo darmi risposta. Se qualcuno di voi conosce la risposta per favore me lo faccia sapere!!
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#FiscoeAgevolazioni - Contratto a tempo determinato: le novità
Dopo varie richieste sia da parte dei datori che dei lavoratori, mi soffermo in breve sulle novità relative al contratto di lavoro a termine che entreranno in vigore dal 1° novembre per contratti, proroghe, rinnovi. Le differenze Se in precedenza pot...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...