![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
Tomaxelle involtini di vitello
Ingr: ½ l di brodo, 400 gr magro di vitella tritato, 8 fettine di vitello, 50 gr di burro, una manciata di funghi secchi, 1 cucchiaio di pinoli, maggiorana, prezzemolo, sugo di pomodoro fresco,...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea, esperti
03 Maggio 2016 | in categoria/e diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE - Diritto di abitazione e coniuge superstite
Flavia (nome di fantasia per motivi di riservatezza) ci espone la seguente vicenda.
La nostra lettrice ci riferisce, purtroppo, della recente scomparsa del marito gravemente malato. Lei e il marito hanno vissuto, per tutta la durata del loro matrimonio, nell’appartamento di proprietà del marito. Gli eredi del marito ora hanno comunicato alla vedova di voler addivenire alla divisione dell’asse ereditario del marito nel quale è ricompresa la ex casa coniugale. Per questo motivo Flavia ha il timore di dover lasciare la casa dove ha abitato fino a poco tempo fa insieme al marito e di doversi cercare un nuovo alloggio.
Mi sento di poter tranquillizzare Flavia: le sue paure non sono fondate
Infatti, ai sensi dell’art. 540 c.c. “Al coniuge, anche quando concorra con altri chiamati, sono riservati i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni”. Dall’interpretazione della norma predetta, si ricavano due importanti indicazioni. In primo luogo viene sancito il diritto per il coniuge superstite a continuare ad abitare nella ex casa coniugale per tutta la durata della propria vita (anche se la casa non è di sua proprietà). In secondo luogo, nel caso in cui gli eredi del defunto marito volessero addivenire ad una divisione di tutto l’asse ereditario, il valore capitale del diritto di abitazione andrebbe stralciato dall’asse ereditario. Si dovrà procedere alla divisione di quest’ultimo senza tenere conto del predetto valore. Nell’asse ereditario andrà invece ricompreso il valore della nuda proprietà dell’immobile gravato da diritto di abitazione a favore del coniuge superstite e il valore dei mobili presenti nell’abitazione (si veda in questo senso Cass. n. 4847/2013).A cura dell’avvocato Gabriele Trossarello
Tel 0185.931015
redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 5/2016, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Groupon sconfitto da un genovese: con una sentenza storica, un cittadino è riuscito a piegare il colosso del coupon
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Comprando online molto spesso ci troviamo ad incrociare le dita, nella speranza di non ricevere un “pacco” vero e proprio. Lo sa bene Adriano Sansa (ex sindaco di Genova) che nel Febbraio 2014 acquistò su Groupon un buono per ottenere la riparazione di persiane e infissi da una ditta di Torino, rivelatasi poi, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...