![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
energia
di Simone Parma | 03 Febbraio 2015 | in categoria/e ecologia edizione cartacea energia
Tra zappe e pc - Caro bosco ti scrivo di quando mi vergognavo di te e di come ora vorrei salvarti
Ho sempre avuto un rapporto particolare con il bosco. L'ho conosciuto ancora prima di vedere casa, appena nato, e mi ha accompagnato ad ogni partenza e ad ogni arrivo, tutti i giorni. Fa parte della mia vita come un incrocio, un palazzo o una piazza fa parte della vita di chi abita in città. Alle volte mi capita di immaginarlo come qualcosa di vivente e pensante (e forse lo è).
É un mio amico. Da quando ho iniziato a conoscerlo bene non mi ha mai chiesto nulla, anzi, mi ha sempre regalato qualcosa, ogni stagione. Nelle storie dei nonni non è mai stato un luogo, ma una stagione: quella delle castagne, della loro raccolta, dell'essiccazione nella “gre” (luogo ormai mitologico, abbandonato o trasformato in garage). Di lui non si è mai buttato via nulla, anche le foglie secche avevano il loro scopo: si raccoglievano e si portavano nella stalla per fare “il letto” agli animali. Così mentre mi concentravo, cercando un modo per raccontarvi il mio rapporto con questo mio amico, tutto è stato chiaro. Ho alzato gli occhi dallo schermo del PC, ho guardato fuori dalla finestra e vedendolo ho pensato che, come sempre, i nonni avevano ragione: il bosco non è un luogo, ma un modo di essere. Dal bosco possiamo ricavare legna per costruire, grazie a lui ci scaldiamo di inverno e ci ripariamo dal caldo afoso estivo, ci strafoghiamo di castagnaccio, di caldarroste, di pinoli.
Sì, lo so, andare a fare shopping al centro commerciale è più comodo (ci vado anche io), ma ogni tanto ripenso a quando da piccolo correvo sui sentieri vicino a casa solo per andarmi a sedere su quel ceppo a forma di trono e per un istante mi sentivo il padrone del bosco ed ho nostalgia perché né all’ipermercato, né in città ho più riprovato quella sensazione. So che le castagne si possono comprare, che se ho freddo mi posso riscaldare con i caloriferi e le stufe, che le case di cemento sono più sicure (?), calde (?), economiche (?), belle (??), che l'aria condizionata è più comoda, che di animali a cui fare il letto non ce ne sono quasi più e le foglie secche sono solo foglie secche, ma io di voltargli le spalle proprio non me la sento. Beh, ora, mentre state leggendo, penserete: “tante belle parole, ma col bosco non ci si vive!” e avrete ragione. Facendo legna, raccogliendo frutti e lamentandosi dell'incuria sicuramente nessuno riuscirà a sbarcare il lunario, ma se riportassimo i nostri alberi al centro della vita solo per qualche giorno l'anno? Il diritto di legnatico (chiedere al Comune un appezzamento di bosco da curare e da cui ricavare gratuitamente legna da ardere) è applicato in diverse parti d'Italia e forse, facendo le cose per bene, impiegando qualche week end e sostituendo il riscaldamento a gas con quello a legna la Russia non ci desterebbe più così tante preoccupazioni.
Un’utopia? Forse, ma i due terzi della nostra regione sono coperti da alberi: riscoprirli, curarli e sfruttarne le risorse sarebbe un bel colpo. Ora ho capito però che non si può essere padroni di qualcuno più saggio di te, ma bisogna esserne amici per poter impararne tutte le virtù e portarle nella propria vita. Allora, mio caro bosco, anche se per anni mi sono vergognato di te perché quelle Domeniche pomeriggio, invece che uscire, ero ad accatastare la legna, ho deciso che oltre che prendere è venuto anche il momento di dare e le uniche cose che ho sono un po' del mio tempo e del mio impegno per restituirti la dignità che meriti. Chissà, magari un giorno il gas russo sarà soltanto un lontano ricordo.
Tratto da CORFOLE! del 2/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Anziani nel mirino dei truffatori, la coraggiosa denuncia di una lettrice di Recco: “Voglio raccontare cosa mi è successo affinché non accada ad altri”
Siamo di fronte a quella che è ormai una vera e propria emergenza: persone becere, senza un minimo di dignità si accaniscono sempre più sugli anziani per approfittare delle persone più fragili, indifese e spesso sole inventandosi sempre nuovi stratagemmi per portare via i loro pochi averi. Parafrasando una pubblicità verrebbe da d...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...