![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
07 Ottobre 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE- Testamenti non validi ed eredità... vendute
TESTAMENTO OLOGRAFO SCRITTO COL COMPUTER: è valido?
Luisa (nome di fantasia) ci scrive del testamento di una parente scritto con il computer, stampato e poi sottoscritto (firmato) di proprio pugno. Luisa ci chiede se il testamento è valido: no e può essere annullato da un giudice. Infatti il testamento olografo deve necessariamente essere scritto, datato e firmato, tutto dal testatore con la sua normale grafia. Per quanto sopra indicato, sarebbe comunque invalido anche un testamento scritto a mano da una terza persona e sottoscritto da chi intende considerarsene l’autore. Prendo spunto da questo caso per precisare anche che il nostro ordinamento vieta il testamento congiuntivo e il testamento reciproco. Il primo tipo è vietato in quanto il testamento deve essere frutto sia formalmente che sostanzialmente di una sola persona: è invalido, quindi, il testamento fatto dai genitori che dettano nello stesso atto le loro ultime volontà a favore del figlio. Il secondo tipo si configura quando due persone nello stesso atto dispongono l’una a favore dell’atra (ad esempio, due fratelli che dispongono che il sopravvissuto succederà all’altro). Inutile dire, dunque, che quando si decidere di redigere un testamento olografo, è necessario prestare la massima attenzione a come lo si redige.
MIO FRATELLO HA VENDUTO la sua parte di casa di famiglia A MIA INSAPUTA: poteva farlo?
Il mese scorso un nostro lettore (che chiameremo Mario) ci ha scritto che, a seguito del decesso del proprio padre, lui e il fratello (che chiameremo Alessandro) hanno ereditato un immobile, unico bene del padre. Alessandro ha venduto la propria quota di proprietà ad un’altra persona senza fare una preventiva proposta di vendita al fratello Mario. Mario chiede allora come potersi tutelare. La legge, in questi casi (art. 732 c.c.) prevede un diritto di prelazione a favore di Mario, ossia Alessandro prima di vendere la propria quota avrebbe dovuto proporla in vendita al fratello e ovviamente se Mario fosse stato disposto a comprarla allo stesso prezzo dell’altra persona, Alessandro sarebbe stato obbligato a preferire come acquirente Mario. Ma non tutto è perduto per Mario! La legge prevede che, in questi casi, il diritto di prelazione di Mario abbia effetti reali, ossia sostanzialmente Mario potrà contestare l’acquisto fatto dal terzo e potrà chiedere che tale acquisto possa essere dichiarato inefficace nei suoi confronti da un giudice.
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 10/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....