![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
07 Ottobre 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
DIRITTO UTILE- Testamenti non validi ed eredità... vendute
TESTAMENTO OLOGRAFO SCRITTO COL COMPUTER: è valido?
Luisa (nome di fantasia) ci scrive del testamento di una parente scritto con il computer, stampato e poi sottoscritto (firmato) di proprio pugno. Luisa ci chiede se il testamento è valido: no e può essere annullato da un giudice. Infatti il testamento olografo deve necessariamente essere scritto, datato e firmato, tutto dal testatore con la sua normale grafia. Per quanto sopra indicato, sarebbe comunque invalido anche un testamento scritto a mano da una terza persona e sottoscritto da chi intende considerarsene l’autore. Prendo spunto da questo caso per precisare anche che il nostro ordinamento vieta il testamento congiuntivo e il testamento reciproco. Il primo tipo è vietato in quanto il testamento deve essere frutto sia formalmente che sostanzialmente di una sola persona: è invalido, quindi, il testamento fatto dai genitori che dettano nello stesso atto le loro ultime volontà a favore del figlio. Il secondo tipo si configura quando due persone nello stesso atto dispongono l’una a favore dell’atra (ad esempio, due fratelli che dispongono che il sopravvissuto succederà all’altro). Inutile dire, dunque, che quando si decidere di redigere un testamento olografo, è necessario prestare la massima attenzione a come lo si redige.
MIO FRATELLO HA VENDUTO la sua parte di casa di famiglia A MIA INSAPUTA: poteva farlo?
Il mese scorso un nostro lettore (che chiameremo Mario) ci ha scritto che, a seguito del decesso del proprio padre, lui e il fratello (che chiameremo Alessandro) hanno ereditato un immobile, unico bene del padre. Alessandro ha venduto la propria quota di proprietà ad un’altra persona senza fare una preventiva proposta di vendita al fratello Mario. Mario chiede allora come potersi tutelare. La legge, in questi casi (art. 732 c.c.) prevede un diritto di prelazione a favore di Mario, ossia Alessandro prima di vendere la propria quota avrebbe dovuto proporla in vendita al fratello e ovviamente se Mario fosse stato disposto a comprarla allo stesso prezzo dell’altra persona, Alessandro sarebbe stato obbligato a preferire come acquirente Mario. Ma non tutto è perduto per Mario! La legge prevede che, in questi casi, il diritto di prelazione di Mario abbia effetti reali, ossia sostanzialmente Mario potrà contestare l’acquisto fatto dal terzo e potrà chiedere che tale acquisto possa essere dichiarato inefficace nei suoi confronti da un giudice.
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 10/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Si può affittare un locale senza bagno?
Giuseppe (nome di fantasia per motivi di privacy) ci chiede un parere sulla seguente vicenda.Proprietario di un immobile posto a pian terreno e accatastato quale “Ufficio”, ha intenzione di concedere in locazione l’immobile ad una associazione la cui attività prevede il contatto con il pubblico. T...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...