![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
Ossibuschi alla milanese
Per 4 persone: ossibuchi di vitello (anche di vitellone a condizione che non sia carne appena macellata), 50 grammi di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, farina, 100 grammi di cipolla, ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
vergogna
di Simone Parma | 07 Ottobre 2014 | in categoria/e attualita edizione cartacea vergogna
Frana Ferriere: ancora disagi. I lavori riprenderanno a dicembre. Col maltempo.
Stando a quanto affermato dal Commissario Straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, i tempi tecnici di preparazione dell'intervento di risistemazione della carreggiata della SP 225 sono stati rispettati e a Dicembre inizierà la messa in sicurezza. Sarà quindi passato un anno da quel 28 Dicembre 2013, quando la sede stradale -già compromessa da tempo- cedette. Ora, alla vigilia del “periodo delle piogge” il Comitato Salviamo la Fontanabuona riaccende i riflettori sulla questione, inviando una lettera all'Assessore Regionale Raffaella Paita e allo stesso Fossati: «Dopo la messa in sicurezza del versante ci era stato assicurato dall’Assessore alle infrastrutture che presto sarebbero seguiti gli interventi definitivi grazie all’impegno della Regione. Ora ci ritroviamo nel periodo noto per la piovosità e per il rischio alluvioni con l’opera tutt’ora ferma». Insomma, si chiede la Presidente Marisa Bacigalupo “perché aspettare proprio la brutta stagione per intervenire sulla fondamentale arteria provinciale?” Una domanda più che legittima, che dovrebbe trovare risposta nella lettera inviata dal Commissario Fossati proprio per chiarire gli “aspetti cruciali” della vicenda. Non sorprende trovare dichiarazioni esemplificative del tipo: «Giunti rapidamente alla progettazione definitiva si è quindi potuto iniziare il sempre più complesso iter autorizzativo nel modo più celere possibile», oppure «Ottenuto tale indispensabile assenso e reperiti grazie alla Regione Liguria i relativi fondi, si è quindi avviata la progettazione esecutiva».
La burocrazia, il grande nemico dell’Italia
È indubbio che la burocrazia sia oltremodo strutturata e funga da rallentatore di tutto ciò che deve essere fatto o non fatto, ma l'avvio delle pratiche, la ricerca e l'assegnazione dei fondi sono stati quanto meno lenti (a prescindere dalle responsabilità), ed infatti il Comitato Salviamo la Fontanabuona dichiara tutta la propria preoccupazione per la situazione di potenziale pericolo che potrà crearsi nei mesi prossimi. La data di inizio lavori è stata fissata, i fondi sono stanziati e i cittadini sono impazienti di veder sparire un'altra barriera all'ingresso della Vallata: un senso unico alternato che, seppur con “meno di un minuto di attesa” (secondo Fossati), è presente da quasi un anno. Se anche l’attesa fosse così breve (e non lo è), facendo un rapido calcolo due minuti al giorno passati fermi al semaforo equivalgono a più di dieci ore annuali, che probabilmente era il tempo necessario per decidere gli interventi da effettuare, progettarli e agire.
Tratto da CORFOLE! del 10/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Responsabilità del Notaio
Gino (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di aver incaricato un notaio della redazione di un atto pubblico finalizzato all’acquisto di un immobile. Il Pubblico Ufficiale tuttavia aveva omesso di verificare la presenza di una ipoteca iscritta da una Banca su un immobile. Di conseguenza Gino aveva dovuto pagare una ingente somma di denaro per...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...